Pinzolo: mai cosě scarsi introiti come nel 2008 per la raccolta funghi
05.02.2009, di G. Ciaghi (letto 7621 volte)
Il 2008 è stato un anno con una buona presenza di funghi nei boschi della Val Rendena, dove tutti i comuni proprietari dei terreni - (oltre a quelli della valle anche Ragoli e Stenico, il cui catasto si estende su parte di Madonna di Campiglio e su Valagola) - messi a disposizione degli appassionati raccoglitori da anni hanno creato un consorzio con Pinzolo capofila per offrire loro la possibilità di usufruire di un permesso complessivo (giornaliero, di tre giorni, settimanale, bisettimanale e mensile) per la raccolta. A fine anno Silvano Bonapace, coordinatore del servizio, nel suo ufficio di Pinzolo tira le somme, detrae le spese di gestione, e spedisce ad ogni comune quanto spettante in base agli ettari di proprietà (complessivamente si tratta di una superficie di ha 22.510).
Rispetto agli anni precedenti, ed anche a quelli del passato, il 2008 ha segnato una vera e propria “debacle”. Nel 2007 si erano incassati 102.00 euro e, detratti i costi, ne erano stati distribuiti quasi 85.000 ai comuni: 3,78 euro per ettaro; lo scorso anno l’introito si è fermato a 69.000 euro ed è stato possibile distribuirne 56.000: 2,50 euro per ettaro. Complessivamente i permessi sono passati da 6.827 a 4.073. Tranne i bisettimanali, che da 162 sono diventati 163, tutti gli altri sono calati in maniera fuori dal comune: quasi dimezzati i permessi giornalieri e quelli di tre giorni. Sarebbe curioso rendersi conto se il calo trovi origine in un’effettiva diminuzione di raccoglitori, al timore per la presenza dell’orso nei boschi o al tentativo di raccogliere i miceti senza pagare, in maniera abusiva, rischiando la multa. Secondo noi la prima ipotesi è da scartare, le altre due da prendere in considerazione.
Porcini - Boletus edulis
Porcino - Boletus edulis
Ultime news pubblicate:
- STIAMO LAVORANDO A UNA NUOVA VERSIONE DI CAMPANEDIPINZOLO.IT. SCUSATECI..., (MARCO SALVATERRA, 09.12.2019)
- Accordo per riqualificare il sentiero Patascoss - Lago di Nambino, (Uff. Stampa TN, 07.12.2019)
- Polemiche strumentali sulla Fondazione Dolomiti UNESCO, (Mario Tonina, 07.12.2019)
- La 3Tre sulla strada di casa: il Tour fa tappa in Val Sabbia, (Vitesseonline.it, 06.12.2019)
- Venerdì 6 dicembre a Carisolo la Sagra di San Nicolò, (Pro loco Carisolo, 05.12.2019)
- 3Tre e Giro d’Italia intonano le quattro stagioni di Campiglio, (Visesseonline.it, 04.12.2019)
- Stefano Turati, da Campiglio all'esordio in serie A, (CampanediPinzolo.it, 03.12.2019)
- LA STAGIONE PARTE ALLA GRANDE CON TANTE NOVITĂ€, (Skiarea Campiglio, 03.12.2019)
- Milano unisce 3Tre e Giro d'Italia sotto il cielo di Campiglio, (Vitesseonline.it, 02.12.2019)
- Dopo le nevicate, in arrivo freddo e sole, (CampanediPinzolo.it, 02.12.2019)
- 21 dicembre - Così Tanta Bellezza - Giudicarie, (Comune Spiazzo, 21.12.2019)
- 12 dicembre: Arriva Santa Lucia, (Pro loco Pinzolo, 12.12.2019)
- Piccolo passo. Storia di un'ocarina pigra, (Comune Giustino, 08.12.2019)
- Teatro Giustino, 7 dicembre: Ti posso spiegare, (FiloBastia, 07.12.2019)
- Sagra San Nicolò 2019, (Pro loco Carisolo, 06.12.2019)
- Dicembre a Giustino, un mese dedicato alle famiglie, (Comune Giustino, 06.12.2019)
- Corso di POWER GAG, (Pro loco Carisolo, 03.12.2019)
- Le ricerche scientifiche del Parco, (Pnab, 30.11.2019)
- Riunione informativa PERCORSO LICEALE SPORTIVO, (Monica Bonomini, 30.11.2019)
- SCUOLA FAMIGLIA: Alleanza im(possibile)?, (ComprensivoRendena, 18.11.2019)
»
Indice generale delle notizie