Un albergo in dono a Madonna di Campiglio da Santa Lucia
14.12.2009, di G. Ciaghi (letto 5195 volte)
Conforta prendere atto che in un momento di crisi come l'attuale c'è chi crede in Madonna di Campiglio, nel suo futuro e nelle sue potenzialità. E vi investe danaro, risorse, idee, passione e competenza. Proprio all'entrata della stazione turistica un team di imprenditori marchigiani (Giuseppe Gallo, Paolo Sabbatini e Giampiero Casavecchia, proprietari della costruzione e il direttore Paolo Biagiali) ha realizzato un'elegante struttura alberghiera: l' Hotel Chalet del Brenta, entrato in funzione verso i primi di dicembre ed inaugurato sabato sera. Si tratta di un 4 stelle con 32 stanze e 24 suites, arredate con sobrietà e molta cura, capaci di offrire un soggiorno esclusivo in un ambiente moderno e confortevole ove si respira la calda atmosfera di uno chalet di montagna. Con “Allsenses”, un ampio spazio di 500 mq destinati allo wellness (piscina, sauna, bagno turco, massaggi, cascata di ghiaccio, stanza del sale, nuvole..) e con “il Giardino”, locale di assoluta eccellenza che raccoglie la fortunata tradizione dell'omonimo ristorante di San Lorenzo in Campo (Pesaro – Urbino), ha portato una ventata di novità e di ottimismo nell'offerta turistica della località.
Se ne è detto convinto Simone Rugiati, il celebre chef televisivo di Gambero Rosso e della Prova del cuoco, intervenuto all'inaugurazione insieme a Vittoriano Solazzi, assessore alla cultura e al turismo della regione Marche. Fra le nostre autorità presenti alla cerimonia Tiziano Mellarini, Patrizia Ballardini, Roberto Papa, Carola Ferrari, Isidoro Pedretti, e poi Barbara Maturi, presidente dell'Ass. Commercianti e Imprenditori, Alessandro Bleggi, presidente della Spa Funivie..ed altri.
Esterno dello Chalet del Brenta
I proprietari con l'assessore Mellarini
Ultime news pubblicate:
- STIAMO LAVORANDO A UNA NUOVA VERSIONE DI CAMPANEDIPINZOLO.IT. SCUSATECI..., (MARCO SALVATERRA, 09.12.2019)
- Accordo per riqualificare il sentiero Patascoss - Lago di Nambino, (Uff. Stampa TN, 07.12.2019)
- Polemiche strumentali sulla Fondazione Dolomiti UNESCO, (Mario Tonina, 07.12.2019)
- La 3Tre sulla strada di casa: il Tour fa tappa in Val Sabbia, (Vitesseonline.it, 06.12.2019)
- Venerdì 6 dicembre a Carisolo la Sagra di San Nicolò, (Pro loco Carisolo, 05.12.2019)
- 3Tre e Giro d’Italia intonano le quattro stagioni di Campiglio, (Visesseonline.it, 04.12.2019)
- Stefano Turati, da Campiglio all'esordio in serie A, (CampanediPinzolo.it, 03.12.2019)
- LA STAGIONE PARTE ALLA GRANDE CON TANTE NOVITĂ€, (Skiarea Campiglio, 03.12.2019)
- Milano unisce 3Tre e Giro d'Italia sotto il cielo di Campiglio, (Vitesseonline.it, 02.12.2019)
- Dopo le nevicate, in arrivo freddo e sole, (CampanediPinzolo.it, 02.12.2019)
- 21 dicembre - Così Tanta Bellezza - Giudicarie, (Comune Spiazzo, 21.12.2019)
- 12 dicembre: Arriva Santa Lucia, (Pro loco Pinzolo, 12.12.2019)
- Piccolo passo. Storia di un'ocarina pigra, (Comune Giustino, 08.12.2019)
- Teatro Giustino, 7 dicembre: Ti posso spiegare, (FiloBastia, 07.12.2019)
- Sagra San Nicolò 2019, (Pro loco Carisolo, 06.12.2019)
- Dicembre a Giustino, un mese dedicato alle famiglie, (Comune Giustino, 06.12.2019)
- Corso di POWER GAG, (Pro loco Carisolo, 03.12.2019)
- Le ricerche scientifiche del Parco, (Pnab, 30.11.2019)
- Riunione informativa PERCORSO LICEALE SPORTIVO, (Monica Bonomini, 30.11.2019)
- SCUOLA FAMIGLIA: Alleanza im(possibile)?, (ComprensivoRendena, 18.11.2019)
»
Indice generale delle notizie