Madonna di Campiglio: Concorso di Pittura e Scultura
04.09.2013, di Terri Maffei (letto 4393 volte)
Il profumo delle essenze del legno, il suono ritmato degli scalpelli che rifiniscono le forme tratte dalla materia, i colori che restituiscono sulla tela bianca suggestive immagini di natura. Nel segno dell'incontro tra artisti e ospiti, si è concluso, a Madonna di Campiglio, il 6° Concorso di pittura estemporanea e scultura su legno. L'iniziativa, organizzata dalla Pro loco presieduta da
Giorgio Cozzio, è stata ospitata nella località tra il 18 e il 25 agosto, animando con la bellezza dell'arte le piazze e le strade del centro.
“Gli animali del bosco” è stato il tema scelto per l'edizione di quest'anno che la giuria, presieduta da Terri Maffei “Gueret”, ha giudicato “di livello alto e soddisfacente”. Nella sezione “scultura” il miglior premio è stato assegnato all'artista Marco Marinelli di Tuenno e al suo leggerissimo “Volo d'aquile”. “La volpe alla tana”, autore Romedio Leonardi di Preore, ha invece vinto il secondo premio, mentre “L'alveare” realizzato da Renato Borsato di Curtarolo in provincia di Padova è stato premiato quale terza migliore opera. Nella sezione dedicata alla pittura, gli artisti che hanno ricevuto i primi tre riconoscimenti sono stati, nell'ordine, Stefania Riccadonna di Preore, seguita da Riccardo Poletti di Storo e da Maria Grazia Prudentino di Savio (Ravenna). Il premio “simpatia”, assegnato dal pubblico, se lo è infine aggiudicato lo scultore Roberto Longo di Pesellia Scorzè (Venezia).
Il concorso, che ha ricevuto l'unanime apprezzamento di scultori, pittori e pubblico, è stato una significativa occasione per valorizzare l'espressione artistica e per avvicinare i numerosi turisti che hanno frequentato la località nel mese di agosto agli artisti e al loro affascinante mondo.
Marco Martinelli
Alveare - Concorso Pittura Scultura
Volpe - Concorso Pittura Scultura
Ultime news pubblicate:
- STIAMO LAVORANDO A UNA NUOVA VERSIONE DI CAMPANEDIPINZOLO.IT. SCUSATECI..., (MARCO SALVATERRA, 09.12.2019)
- Accordo per riqualificare il sentiero Patascoss - Lago di Nambino, (Uff. Stampa TN, 07.12.2019)
- Polemiche strumentali sulla Fondazione Dolomiti UNESCO, (Mario Tonina, 07.12.2019)
- La 3Tre sulla strada di casa: il Tour fa tappa in Val Sabbia, (Vitesseonline.it, 06.12.2019)
- Venerdì 6 dicembre a Carisolo la Sagra di San Nicolò, (Pro loco Carisolo, 05.12.2019)
- 3Tre e Giro d’Italia intonano le quattro stagioni di Campiglio, (Visesseonline.it, 04.12.2019)
- Stefano Turati, da Campiglio all'esordio in serie A, (CampanediPinzolo.it, 03.12.2019)
- LA STAGIONE PARTE ALLA GRANDE CON TANTE NOVITÀ, (Skiarea Campiglio, 03.12.2019)
- Milano unisce 3Tre e Giro d'Italia sotto il cielo di Campiglio, (Vitesseonline.it, 02.12.2019)
- Dopo le nevicate, in arrivo freddo e sole, (CampanediPinzolo.it, 02.12.2019)
- 21 dicembre - Così Tanta Bellezza - Giudicarie, (Comune Spiazzo, 21.12.2019)
- 12 dicembre: Arriva Santa Lucia, (Pro loco Pinzolo, 12.12.2019)
- Piccolo passo. Storia di un'ocarina pigra, (Comune Giustino, 08.12.2019)
- Teatro Giustino, 7 dicembre: Ti posso spiegare, (FiloBastia, 07.12.2019)
- Sagra San Nicolò 2019, (Pro loco Carisolo, 06.12.2019)
- Dicembre a Giustino, un mese dedicato alle famiglie, (Comune Giustino, 06.12.2019)
- Corso di POWER GAG, (Pro loco Carisolo, 03.12.2019)
- Le ricerche scientifiche del Parco, (Pnab, 30.11.2019)
- Riunione informativa PERCORSO LICEALE SPORTIVO, (Monica Bonomini, 30.11.2019)
- SCUOLA FAMIGLIA: Alleanza im(possibile)?, (ComprensivoRendena, 18.11.2019)
»
Indice generale delle notizie