Si è pensato all'opportunità di realizzare un'unica centrale termica?
20.11.2017, di Lettore Anonimo (letto 1166 volte)
Cari lettori,
mi riallaccio velocemente all'articolo pubblicato per annunciare la prossima riqualificazione del municipio di Pinzolo.
Ottima iniziativa, di cui non conosco i dettagli tecnici, ma colgo l'opportunità per lanciare una proposta, di cui magari si è già discusso. Si è pensato all'opportunità di realizzare un'unica centrale termica a cippato di legna per gli edifici pubblici vicini: municipio, Paladolomiti, scuole... e perchè no, chiesa?
Certo, tutto è da valutare, sotto il profilo tecnico-economico e anche in considerazione che, a quanto leggo, l'intervento descritto non prevede lavori invasivi sugli impianti. Ma credo che possa essere una possibile futura scelta con risvolti positivi dal punto di vista non solo ambientale, ma anche economico e sociale:
- Ambientale, perché si potrebbe fare uso di una risorsa rinnovabile potenzialmente disponibile a km zero;
- Economico e sociale, perchè le risorse risparmate sull'acquisto di gasolio, potrebbero essere riutilizzate sul territorio per mantenere una piccola squada di lavoro stagionale per la produzione del cippato stesso. Ciò inoltre permetterebbe, seppur in piccolo, il miglior governo e pulizia dei nostri boschi, e magari (dato che se ne è tanto discusso) anche il graduale recupero di alcuni percorsi nelle vicinanze del paese.
Probabilmente sto facendo i classici "conti senza l'oste", i problemi sono tanti e sicuramente servirebbero risorse ed energie per realizzare e poi gestire tutto ciò... ma mi piace essere ottimista, anche in considerazione della limitata scala dell'intervento, a cui però potrebbero seguirne altri simili, a tutto interesse della comunità locale.
Un vostro concittadino,
A.
Ultime news pubblicate:
- Accordo per riqualificare il sentiero Patascoss - Lago di Nambino, (Uff. Stampa TN, 07.12.2019)
- Polemiche strumentali sulla Fondazione Dolomiti UNESCO, (Mario Tonina, 07.12.2019)
- La 3Tre sulla strada di casa: il Tour fa tappa in Val Sabbia, (Vitesseonline.it, 06.12.2019)
- Venerdì 6 dicembre a Carisolo la Sagra di San Nicolò, (Pro loco Carisolo, 05.12.2019)
- 3Tre e Giro d’Italia intonano le quattro stagioni di Campiglio, (Visesseonline.it, 04.12.2019)
- Stefano Turati, da Campiglio all'esordio in serie A, (CampanediPinzolo.it, 03.12.2019)
- LA STAGIONE PARTE ALLA GRANDE CON TANTE NOVITÀ, (Skiarea Campiglio, 03.12.2019)
- Milano unisce 3Tre e Giro d'Italia sotto il cielo di Campiglio, (Vitesseonline.it, 02.12.2019)
- Dopo le nevicate, in arrivo freddo e sole, (CampanediPinzolo.it, 02.12.2019)
- A Pietrasanta splende il vessillo della 3Tre, (Vitesseonline.it, 01.12.2019)
- 21 dicembre - Così Tanta Bellezza - Giudicarie, (Comune Spiazzo, 21.12.2019)
- 12 dicembre: Arriva Santa Lucia, (Pro loco Pinzolo, 12.12.2019)
- Piccolo passo. Storia di un'ocarina pigra, (Comune Giustino, 08.12.2019)
- Teatro Giustino, 7 dicembre: Ti posso spiegare, (FiloBastia, 07.12.2019)
- Sagra San Nicolò 2019, (Pro loco Carisolo, 06.12.2019)
- Dicembre a Giustino, un mese dedicato alle famiglie, (Comune Giustino, 06.12.2019)
- Corso di POWER GAG, (Pro loco Carisolo, 03.12.2019)
- Le ricerche scientifiche del Parco, (Pnab, 30.11.2019)
- Riunione informativa PERCORSO LICEALE SPORTIVO, (Monica Bonomini, 30.11.2019)
- SCUOLA FAMIGLIA: Alleanza im(possibile)?, (ComprensivoRendena, 18.11.2019)
»
Indice generale delle notizie