Il Parco naturale Adamello Brenta si č esteso….
05.08.2009, di G. Ciaghi (letto 2625 volte)
“Un audioguida “mpr” di 40 minuti per ascoltare un emozionante racconto sui tesori della natura, della storia, della geologia della cultura e dell’arte presenti in Val Genova è “l’ultima novità introdotta dal Parco Adamello Brenta…comprendente anche la cartina con i 40 punti di interesse…”. “Fra i 40 punti di interesse storico, naturalistico ed antropologico, la chiesa di San Vigilio e la Danza macabra”. Tanto viene riportato dalla stampa locale in questi giorni. Non sapevamo che Val Genova arrivasse fino a Sorano, dove sorge la chiesa dedicata al santo vescovo di Trento, né eravamo stati informati dell’ampliamento dei confini del Parco fino a quella località. Anche perché l’apertura al pubblico di quella chiesa, la sua promozione presso i turisti e i cultori dell’arte, della storia e delle tradizioni specifiche è merito, oltre che della Parrocchia di San Lorenzo, del volontariato locale. A cominciare nel 1986 con la Confraternita di San Gerolamo, per proseguire con il Centro Studi Val Rendena ed ora con la Pro Loco di Pinzolo. Se è diventata una meta imperdibile per gli ospiti - (basti pensare che nel mese di luglio è stata visitata da 7.918 persone, di cui 1.129 straniere e 6.789 italiane, con un incremento del 12 per cento rispetto al 2008) – non è dovuto certo alle iniziative o al sostegno dell’ente Parco. L’averlo inserito nell’audioguida di Val Genova dà l’impressione che il Parco si sia appropriato in maniera indebita di qualcosa che non gli appartiene. A parte il fatto che la cultura e le opere d’arte appartengono a tutti.
Accludiamo le statistiche delle visite in questi ultimi anni.
Visite guidate alla chiesa di S. Vigilio
Presenze straniere per nazionalità
Ultime news pubblicate:
- STIAMO LAVORANDO A UNA NUOVA VERSIONE DI CAMPANEDIPINZOLO.IT. SCUSATECI..., (MARCO SALVATERRA, 09.12.2019)
- Accordo per riqualificare il sentiero Patascoss - Lago di Nambino, (Uff. Stampa TN, 07.12.2019)
- Polemiche strumentali sulla Fondazione Dolomiti UNESCO, (Mario Tonina, 07.12.2019)
- La 3Tre sulla strada di casa: il Tour fa tappa in Val Sabbia, (Vitesseonline.it, 06.12.2019)
- Venerdì 6 dicembre a Carisolo la Sagra di San Nicolò, (Pro loco Carisolo, 05.12.2019)
- 3Tre e Giro d’Italia intonano le quattro stagioni di Campiglio, (Visesseonline.it, 04.12.2019)
- Stefano Turati, da Campiglio all'esordio in serie A, (CampanediPinzolo.it, 03.12.2019)
- LA STAGIONE PARTE ALLA GRANDE CON TANTE NOVITĂ€, (Skiarea Campiglio, 03.12.2019)
- Milano unisce 3Tre e Giro d'Italia sotto il cielo di Campiglio, (Vitesseonline.it, 02.12.2019)
- Dopo le nevicate, in arrivo freddo e sole, (CampanediPinzolo.it, 02.12.2019)
- 21 dicembre - Così Tanta Bellezza - Giudicarie, (Comune Spiazzo, 21.12.2019)
- 12 dicembre: Arriva Santa Lucia, (Pro loco Pinzolo, 12.12.2019)
- Piccolo passo. Storia di un'ocarina pigra, (Comune Giustino, 08.12.2019)
- Teatro Giustino, 7 dicembre: Ti posso spiegare, (FiloBastia, 07.12.2019)
- Sagra San Nicolò 2019, (Pro loco Carisolo, 06.12.2019)
- Dicembre a Giustino, un mese dedicato alle famiglie, (Comune Giustino, 06.12.2019)
- Corso di POWER GAG, (Pro loco Carisolo, 03.12.2019)
- Le ricerche scientifiche del Parco, (Pnab, 30.11.2019)
- Riunione informativa PERCORSO LICEALE SPORTIVO, (Monica Bonomini, 30.11.2019)
- SCUOLA FAMIGLIA: Alleanza im(possibile)?, (ComprensivoRendena, 18.11.2019)
»
Indice generale delle notizie