Pinzolo: contributi del comune alle 3 Pro loco
Nella sua ultima riunione,  tutta dedicata all’erogazione di contributi agli enti e alle associazioni  operanti sul territorio, la Giunta comunale ha finanziato anche le tre Pro loco  (quella di Sant’Antonio di Mavignola, quella di Madonna di Campiglio e quella  di Pinzolo) costituitesi di recente per promuovere e coordinare iniziative di  animazione nelle tre realtà territoriali del comune, in modo da sopperire al  ruolo tradizionale dell’APT, venuto meno con la modifica della legge  provinciale di settore e la privatizzazione di quell’ente. Alla Pro loco del  capoluogo sono stati concessi 33.000 euro, necessari a onorare alcune spese  dell’estate, quali, ad esempio, la realizzazione della Festa Bianconera dell’  11 luglio, e a sostenere l’attività programmata nel mese di dicembre, veramente  corposa, in parte gestita direttamente (giochi e animazione per bambini,  concerti musicali, musicisti e artisti di strada ed altro) e per l’organizzazione di manifestazioni per le  prossime feste.
  Ulteriori 7.700 euro sono  stati assegnati alla Pro loco GS Mavignola, che si è vista ridurre il  contributo provinciale – (prima era l’unica del comune) – al costituirsi delle  altre due consorelle con le quali ha dovuto spartirlo. E’intenzione del  sodalizio acquistare un capannone, ritenuto indispensabile per la  programmazione delle manifestazioni, spesso soggette all’inclemenza del tempo.
  26.500 euro infine sono stati  concessi alla Pro loco di Madonna di Campiglio a sostegno dell’attività messa  in cantiere per i due ultimi mesi dell’anno. Si tratta della festa di apertura  della stagione invernale con capannone riscaldato e musica, della tradizionale  fiaccolata, del concerto di coro gospel la notte della vigilia di Natale dopo  un pomeriggio in carrozza per le vie del paese, la merenda per i bambini,  l’intrattenimento con gli zampognari ed altre iniziative.
