CIRCONVALLAZIONE DI PINZOLO E VECCHIO ARGINE AUSTROUNGARICO

Lucia Maestri del Pd interroga sui lavori della circonvallazione di Giustino, Pinzolo e Carisolo.
Nella scorsa primavera ha preso avvio, dopo un lungo iter burocratico e tecnico, il primo lotto dei lavori per la realizzazione della circonvallazione stradale che interessa il territorio dei Comuni di Giustino, Pinzolo e Carisolo in val Rendena.
Il progetto, presentato pubblicamente nell’ultimo inverno, non ha messo in rilievo però le modalità operative e le demolizioni necessarie alla realizzazione dell’infrastruttura stradale. Da ripetute asserzioni pare che i citati lavori di demolizione dovrebbero interessare anche l’attuale struttura d’argine del fiume Sarca, in sponda orografica sinistra, realizzata ancora in epoca austroungarica e che rappresenta, non solo una vera opera d’arte, ma anche una traccia della storia materiale di queste territori. Per tali ragioni il manufatto andrebbe, anziché abbattuto, tutelato e conservato anche per la sua intatta funzione di salvaguardia dell’abitato di Pinzolo ed a tale proposito, la Consigliera del PD del Trentino, Lucia Maestri, ha depositato oggi una interrogazione urgente per sapere se la Giunta provinciale è a conoscenza di queste previsioni d’abbattimento e se non ritenga necessario intervenire rapidamente per evitare la demolizione di una così significativa opera di protezione idraulica, anche quale memoria dei sistemi di difesa idrogeologica del passato ed, infine, se comunque è previsto dal progetto un argine in difesa delle abitazioni di Pinzolo lungo la sponda orografica sinistra del Sarca.
Trento, 31 luglio 2025