Cinque eventi in pochi giorni per le due Pro Loco del Comune di Borgo Lares

Cinque eventi in pochi giorni per le due Pro Loco del Comune di Borgo Lares. Le due associazioni di volontariato guidate a Zuclo da Carla Artini e a Bolbeno da Roberto Marchetti si stanno preparando a riproporre dei classici appuntamenti dell’agosto giudicariese.
Si partirà venerdì 8 con la “Notte Fucsia” a Zuclo, che per l’occasione sarà addobbato a festa nelle diverse gradazioni del fucsia, il colore ufficiale della pro Loco. Il programma preannuncia l’apertura dell’evento alle ore 18:30 con “Aperitivando tra le fontane” in compagnia della buona musica di Alessandro Artini, Matteo Trentini, Sofia Salvaterra e coro Fiaschi. Alle 20:00 cena in piazza a base di pizza, carne salada e fasoi e Spaetzli, seguita dai suoni di “Le Strade di Max”, band tributo degli 883/Max Pezzali. La serata si concluderà con dj set by Carl G “Climax Staff” a partire dalle ore 23.
Sabato 10 la festa si sposterà nella vicina Bolbeno per la ventisettesima dizione della “Not(t)e di Note”.
Dalle 17:00 andrà in scena per le vie del borgo il suggestivo spettacolo della rivisitazione di vecchi mestieri ormai del tutto scomparsi con l’accompagnamento di musica e canti popolari. Quest’anno alle 17.30 e alle 20.00 ci saranno anche due momenti dedicati più piccoli con racconti di storie.
Dalle 17.15 – altra novità dell’edizione 2025 – al via la distribuzione di gelato artigianale grazie alla presenza della gelateria “La Contea”.
Per cena (consigliata la prenotazione sul sito della Pro Loco Bolbeno) oltre a polenta e ai prodotti tipici trentini, verranno distribuiti i «Capüs de Bolben», le gustosissime polpette a base di pane raffermo, formaggio grana, burro, uova, erbe, coste e uva sultanina, avvolte accuratamente in foglie di vite di uva fraga. La serata continuerà con la musica degli Swingin Three che ci accompagneranno al grande converto della Sera dei Lou Tapage cui seguirnno Paolo Bonfanti e i Reblues.
Domenica 10 si tornerà a Zuclo per festeggiare la Sagra della Madonna della Neve. La mattinata avrà inizio con l’apertura del vaso della fortuna alle ore 10.00, seguito dalla Santa Messa alle 10:30 con la presenza della Banda di Ragoli. Alle 13 prenderà il via il torneo di calcio-balilla umano. Per i bambini ci sarà un fantastico gonfiabile tutto il pomeriggio e all’ora di merenda il nutella party. Dalle 18 ci sarà l’happy hour.
Infine, spazio alle danze con Ornella Nicolini. Durante la serata verrà fatta l’estrazione dei premi della lotteria.
Per il 15 e il 16 agosto invece, la location è quella del Santuario della Madonna del Lares. Per la giornata di ferragosto il programma prevede la celebrazione della Messa alle ore 10.30, il pranzo tipico e l’esibizione del Coro Cima Tosa di Bolbeno. Il giorno seguente, invece, torna dalle ore 9:00 la gara podistica non competitiva che vedrà la partecipazione del campione Cesare Maestri e di tanti altri atleti di assoluto livello. A competizione conclusa, dopo la Messa ed il pranzo, si terranno le premiazioni.