Il film-reportage “Il Nucleo” fa tappa a Madonna di Campiglio

MADONNA DI CAMPIGLIO – Dopo la presentazione al Trento Film Festival e diverse proiezioni in varie località del Trentino durante l’estate, il film-documentario “Il Nucleo” sarà proiettato a Madonna di Campiglio mercoledì 27 agosto, alle ore 21.00, presso la Sala della Cultura. Prodotto dalla Tgr Rai Trento (2025), racconta, attraverso quattro storie, l’attività del nucleo elicotteri della Provincia autonoma di Trento: più di tremila voli all’anno, in buona parte in montagna, anche di notte.
Le storie riguardano una donna in fin di vita dopo uno scontro frontale, un escursionista recuperato in parete, un uomo colpito da infarto e un fotografo salvato dalle acque di un lago ghiacciato.
Un reportage con immagini, conversazioni radio e chiamate telefoniche esclusive registrate tra il 2023 e il 2025 in occasione di eventi reali con l’uso di action cam a 360 gradi installate a bordo con la collaborazione del personale del nucleo.
Un viaggio dietro alle quinte guidati dal flight operation manager del nucleo elicotteri Piergiorgio Rosati, con decine di interviste a piloti, medici, infermieri, tecnici di elisoccorso, tecnici di elicottero e meccanici per scoprire un servizio che ogni giorno fa la differenza tra la vita e la morte E per scoprire anche la poesia di volare sulle montagne del Trentino.
Il progetto è del giornalista Andrea Selva, in servizio alla Tgr Rai di Trento, già autore di “La notte di Vaia” (2019) e “3 luglio 2022 – Marmolada” (2023).
Alla serata di mercoledì 27 agosto interverranno, per commenti e riflessioni al termine della proiezione (45 minuti), Piergiorgio Rosati – Flight operation manager Nucleo elicotteri Provincia autonoma di Trento, Piergiorgio Vidi – Direttore Scuola soccorso alpino del Trentino e lo stesso Andrea Selva. Ci sarà anche la presenza di alcune persone soccorse.