A Piné il Giubileo degli Amministratori: una giornata di ascolto, servizio e speranza

Piné, 12 settembre 2025 –
In occasione del Giubileo degli Amministratori del Trentino, svoltosi ieri a Montagnaga di Piné, abbiamo partecipato come rappresentanti dei Comuni di Carisolo, Pinzolo, Massimeno, Porte di Rendena e Tione di Trento, condividendo un tempo di riflessione e ascolto insieme a colleghi da tutto il territorio.
Un’occasione preziosa per ritrovare il senso profondo dell’impegno politico e amministrativo, nella consapevolezza che governare significa servire e che la buona politica nasce dall’ascolto, non dal potere.
Guidati dalle parole di S.E. Mons. Lauro Tisi, che ha celebrato l’Eucaristia, siamo stati invitati a riscoprire la dimensione vocazionale della politica, ricordando che:
“La politica è la più alta forma di carità.” (Paolo VI)
Mons. Tisi ha riconosciuto il coraggio di chi, ogni giorno, si assume la responsabilità del bene comune, spesso in silenzio, a stretto contatto con le fragilità delle persone. Ha invitato tutti noi amministratori a coltivare l’ascolto, la fraternità, la speranza.
E soprattutto a restare sognatori, perché “smetterete di fare politica solo quando smetterete di sognare.”
Per noi della Val Rendena è stato un piacere particolare rivedere e rincontrare don Piero Rattin, che quasi 50 anni fa ha svolto il suo servizio come parroco a Pinzolo.
Con affetto, ha voluto mandare a tutti un caro saluto in occasione di questa giornata.
Tornati nelle nostre comunità, portiamo con noi uno sguardo rinnovato, convinti che ogni scelta, anche la più piccola, possa diventare germoglio di bene per i nostri territori.
Per il Comune di Massimeno
Assessore
Sandra Binelli