Il coraggio della rinascita: quando dal dolore nasce la speranza

TIONE – Ci sono parole che faticano a essere pronunciate, dolori che sembrano insostenibili, silenzi che pesano come macigni. Eppure, proprio da quel buio può nascere la forza della condivisione e la possibilità di una rinascita. È con questo spirito che, in occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio 2025, Tione accoglierà un incontro dal titolo eloquente: “Il coraggio della rinascita”.
L’appuntamento è per giovedì 25 settembre alle ore 20.30, nella suggestiva Sala Sette Pievi della Comunità delle Giudicarie. Una serata che si preannuncia intensa, capace di toccare corde profonde, perché al centro non ci saranno dati o teorie, ma vite, esperienze e testimonianze reali.
A guidare il racconto sarà Stefania Casavecchia, presidente dell’Associazione AMA Ceprano OdV, che con coraggio e delicatezza porterà la sua esperienza di madre. Dal dolore più grande, la perdita di un figlio, Stefania ha saputo trovare una nuova missione: impegnarsi nella prevenzione del suicidio giovanile e accompagnare chi si trova ad affrontare un lutto complesso e spesso taciuto. Le sue parole saranno un invito a non restare soli, a cercare sostegno, a credere che anche dopo la frattura più profonda si possa continuare a vivere.
La serata sarà anche l’occasione per conoscere il lavoro del Gruppo Stella Alpina – Sentieri di Resilienza, una realtà che nelle Giudicarie sta costruendo percorsi di supporto e sensibilizzazione per la salute mentale, con un’attenzione particolare alla prevenzione del suicidio.
Il progetto “Inno alla Vita”, promosso insieme al Centro di Salute Mentale di Tione e alla Cooperativa Incontra Mete, non vuole essere solo un evento, ma un cammino: un invito a fare comunità attorno a chi soffre, a trasformare l’indifferenza in ascolto, a ricordare che anche nei momenti più bui c’è sempre una mano pronta a stringerne un’altra.
Per informazioni: pianosociale@comunitadellegiudicarie.it