Skiarea Madonna di Campiglio: l’inverno 2025/2026 potrebbe essere più freddo del solito

Secondo le prime anticipazioni del Centro Europeo, l’inverno 2025/2026 potrebbe essere più freddo del solito, soprattutto in Nord America e in parte anche in Europa. La causa principale è il ritorno del fenomeno climatico La Niña, che raffredda le acque del Pacifico equatoriale e altera la circolazione atmosferica globale, favorendo irruzioni di aria fredda e nevicate abbondanti, in particolare negli Stati Uniti e in Canada.
In Europa gli effetti sono meno diretti, ma comunque rilevanti: La Niña può facilitare l’arrivo di masse d’aria gelida dalla Russia, provocando inverni rigidi, specie nell’Europa centro-settentrionale.
Questo scenario aumenta l’instabilità climatica e la probabilità di eventi estremi come ondate di freddo e forti nevicate. Le conseguenze sul turismo invernale sono contrastanti: se da un lato la neve naturale riduce i costi di innevamento artificiale, dall’altro, nevicate intense e maltempo possono causare disdette, ridurre l’affluenza sulle piste e creare problemi logistici, soprattutto se concentrate nel pieno della stagione turistica.