Madonna di Campiglio: cannoni sparaneve in funzione in tutta la Skiarea

di CampanediPinzolo.it

Madonna di Campiglio: cannoni sparaneve in funzione in tutta la Skiarea

Dopo la perturbazione che ha interessato la nostra zona nel fine settimana, lasciando precipitazioni nevose significative soltanto nella zona del Grostè — dove si sono accumulati tra i 30 e i 40 centimetri di neve fresca — nelle ultime ore il quadro meteorologico è radicalmente cambiato.

Dalla scorsa notte, infatti, le temperature hanno registrato un brusco calo: sfiorati i -10°C a 2500 metri e raggiunti i -8°C al Doss del Sabion. Valori decisamente ideali per l’attivazione dei cannoni sparaneve, che non si sono fatti attendere.

In tutta la skiarea di Madonna di Campiglio gli impianti di innevamento programmato sono entrati in funzione, iniziando a trasformare gradualmente il colore delle piste, dal verde-brunastro autunnale al bianco tipico della stagione invernale ormai alle porte. Anche a Prà Rodont, a Pinzolo, e lungo il Canalone Miramonti a Campiglio, i cannoni sono attivi senza sosta per garantire una base solida in vista dell’apertura degli impianti.

L’avvio ufficiale della stagione sciistica è atteso per il prossimo fine settimana (22-23 novembre) proprio al Grostè, dove le recenti nevicate naturali unite all’innevamento artificiale stanno creando condizioni promettenti.

Intanto, le previsioni indicano che il freddo intenso proseguirà fino a giovedì, quando sono attese nuove precipitazioni sparse, con possibilità di deboli nevicate anche a quote medio-basse.

Pinzolo - Conca di Grual
Pinzolo – Conca di Grual
Madonna di Campiglio - Canalone Miramonti
Madonna di Campiglio – Canalone Miramonti