Rassegna teatrale -Â 1966: l”™anno dell”™alluvione
Rassegna teatrale: 1966: l’anno dell’alluvione
Dopo  gli appuntamenti di Carisolo e Pinzolo la rassegna “TUTTI a teatro!” prosegue  con uno spettacolo a Pinzolo.
  A  calcare le scene del PalaDolomiti domenica  13 novembre alle ore 21.00 ci saranno i Musici Cantori con il loro “1966: L’anno dell’alluvione. Giornale  radio della storia”
  Lo  spettacolo, a metà fra il musical e il reportage giornalistico è un tuffo il  quel 1966 di 50 anni fa. Partendo da quanto avveniva proprio nel  novembre 1966  con l’Adige, la Sarca e l’Arno che uscivano  dagli argini, lo spettacolo vuole far rivivere il clima, le speranze di quegli  anni. Un amarcord pieno d’affetto per quando eravamo giovani, per sorridere su  quanto siamo cambiati, per non perdere la memoria degli avvenimenti
  I  testi sono di Alberto Folgheraiter, molto conosciuto in tutto il Trentino per i  suoi trascorsi giornalistici, le musiche in buona parte sono riprese dal  repertorio di quegli anni con qualche inserto inedito creato per l’occasione  dal maestro dei  Musici cantori Matta  Culmone.
  1966:  l’anno dell’alluvione si proporne come forma nuova e accattivante approcciarsi  alla memoria prima che questa esca dal vissuto delle persone e si trasformi  solo in storia da ripercorrere attraverso documenti o libri.
  Allo  spettacolo assisteranno anche due classi dell’istituto superiore Guetti di  Tione vincitrici del progetto book trailers all’interno di  eLEGGERE LIBeRI promosso dalle biblioteche  giudicariesi
  I  biglietti sono disponibili presso la cassa del teatro da un’ora prima  dell’inizio dello spettacolo al costo di € 7. E’ prevista anche la tariffa  family per cui due ragazzi fino ai 14 anni possono entrare gratuitamente in  compagnia dei genitori paganti.
