Ciaspingo Val Rendena: edizione da ricordare
In 200 al via, ieri, a Madonna   di Campiglio-località Campo Carlo Magno. 
  Filippo Barizza (Snow Renn   Pettinelli) ha tagliato per primo il traguardo, seguito dal forte Antonio   Molinari (Atletica Trento) che si è dovuto accontentare del secondo posto. 
  Mariagrazia Roberti ha vinto tra le donne. 
  Numerosissime le famiglie e i   bambini che hanno partecipato al raduno non competitivo, camminando e   apprezzando la bellezza di Campo Carlo Magno, con boschi e radure ancora   abbondantemente innevati, ma baciati dal sole di primavera 
Il   bel tempo ha sorriso, nella giornata di ieri, all’edizione 2011 della “Ciaspingo   Val Rendena”, gara agonistica per gli atleti e raduno non competitivo per tutti   gli appassionati delle racchette da neve, che si è svolta a Madonna di   Campiglio-località Campo Carlo Magno lungo un tracciato di 6 chilometri, con   passaggio da malga Mondifrà, disegnato tra boschi e radure ancora   abbondantemente innevati, ma baciati dal sole di primavera.
  In 200 si sono   presentati al via: trenta animati da spirito agonistico e dalla voglia di   vincere una delle ultime competizione dell’inverno 2010/2011, tutti gli altri   per vivere una giornata di sano sport all’aria aperta. Molto apprezzati, dai   partecipanti, sia il tracciato che i ristori e le premiazioni. Una bella   soddisfazione per i quattro animatori del Comitato organizzatore – Michele   Maturi (presidente), Walter Maestri (vice-presidente), Maurizio   Simoni (direttore di gara) e Carlo Cunaccia (direttore di pista) –   che hanno visto premiato il proprio impegno con i plausi degli iscritti alla   “Ciaspingo”.
  
  Tra chi le “ciaspole” le ha calzate per gareggiare, il più veloce nel   concludere il tracciato è stato l’imprendibile Filippo Barizza (Snow Renn   Pettinelli) che ha compiuto il percorso di gara in 23 minuti e 10 secondi. Alle   sue spalle il trentino dell’Atletica Trento Antonio Molinari che di   minuti ne ha impiegati 23 come il vincitore, ma di secondi qualcuno in più, per   la precisione 28. Al terzo posto di classifica si è invece classificato Alessandro Rambaldini dell’Atletica Gavardo 90 (tempo: 23 minuti e 46   secondi) e al quarto Riccardo Baggia (26 minuti). 
  Tra le donne, la   più veloce è stata Maria Grazia Roberti (27 minuti e 15 secondi), seguita   da Mirella Bergamo (28 minuti e 53 secondi) del Gs Valsugana. Terzo posto   per Lara Bonora (31 minuti e 41 secondi) e quarto per Paola   Mazzucchelli (33 minuti e 12 secondi).
  
  Passando, poi, a chi la   “Ciaspingo” l’ha vissuta con calma, il primo a tagliare il traguardo è stato John Turcan (38 minuti e 27 secondi) dello Sci Club Fiavè, seguito da Domenico Viel (43 minuti e 58 secondi) e da Gilberto Gelmi (46   minuti e 18 secondi) saliti rispettivamente sul secondo e terzo gradino del   podio. Quarto piazzamento per Massimo Camisaschi (50 minuti e 44 secondi)   dei Canottieri Cremona. 
  Nella classifica non competitiva assoluta, il   secondo posto spetta ad una donna, Alice Casali dell’Us Carisolo che,   prima nella classifica rosa, con il tempo di 40 minuti e 33 secondi si è   piazzata subito alle spalle di Turcan. Hanno seguito la Casali Marta Dal   Farra (51 minuti e 10 secondi), Lumi Dule (51 minuti e 59 secondi) e Anna Farina (57 minuti e 12 secondi) dello Sci Club   Fiavè.
  
  La   manifestazione sportiva svoltasi ieri a Madonna di Campiglio ha visto lavorare   insieme il Centro Sci di Fondo Madonna di Campiglio, organizzatore principale   dell’evento, l’Unione Sportiva Carisolo, lo Sci Club Val Rendena-Javrè,   l’Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena, i comuni di   Pinzolo, Carisolo e Ragoli e il Consorzio Pro loco Val Rendena.
Galleria foto >>> [/A_CAPO]

