TIONE – ALLA «MADÒNA DEL MÓNT» IL VOTO SI RINNOVA

di Udalrico Gottardi

TIONE – ALLA «MADÒNA DEL MÓNT» IL VOTO SI RINNOVA

Un appuntamento che intreccia fede, storia e comunità

TIONE – Torna anche quest’anno la tradizionale Sagra alla «Madòna del Mónt», in programma domenica 21 settembre, un evento che da oltre un secolo accompagna la comunità tionesa rinnovando il voto fatto durante la Prima guerra mondiale.

La ricorrenza affonda le sue radici negli anni drammatici del conflitto, quando Mons. Donato Perli propose di edificare una Cappella sul monte di Tione qualora il paese fosse risparmiato dai bombardamenti. Un impegno che, mantenuto nel tempo, continua a vivere nella devozione e nella partecipazione popolare.

«Questa festa non è soltanto un momento religioso – sottolineano gli organizzatori – ma rappresenta anche un’occasione per ritrovarsi, rafforzare i legami comunitari e trasmettere alle nuove generazioni un pezzo importante della nostra storia».

Il programma della giornata prevede alle ore 11.00 la Santa Messa accompagnata dal Coro Brenta, seguita alle 12.00 dall’aperitivo con la Banda Sociale di Tione. Alle 12.45 il pranzo comunitario (a offerta libera) e un pomeriggio di festa con giochi per ragazzi dalle ore 13.30, il Santo Rosario alle 15.00 e, a chiudere, la tradizionale estrazione a premi.

La Sagra alla «Madòna del Mónt» rimane dunque un appuntamento atteso e partecipato, in cui memoria, fede e convivialità si intrecciano in un’atmosfera unica che ogni anno richiama numerosi tionesi in montagna.