Tradizioni e identità trentina: finanziati 12 grandi eventi delle Pro Loco. C’è anche la manifestazione “Giovenche di razza Rendena”

Tradizioni e identità trentina: finanziati 12 grandi eventi delle Pro Loco. C’è anche la manifestazione “Giovenche di razza Rendena”

Con una delibera approvata nella giornata odierna, la Giunta provinciale ha stanziato 187.400 euro a favore di 12 manifestazioni di carattere sovralocale organizzate dalle Pro Loco del Trentino. L’obiettivo è valorizzare la storia, la cultura e le tipicità delle comunità locali.

Questi eventi rappresentano un’importante occasione di partecipazione e autenticità, promuovendo al contempo il territorio e contribuendo ad attrarre turisti e visitatori sia dal Trentino sia da altre regioni.

Gli appuntamenti finanziati sono:

  • Mercatini di Natale di Rango (Pro Loco Borgo di Rango)

  • Sin-Byosis (Pro Loco Castello-Molina di Fiemme)

  • Maroni in festa (Pro Loco Drena)

  • Faedo paese del presepe (Pro Loco Faedo)

  • Festa dell’uva (Pro Loco Giovo)

  • Settembre Rotaliano (Pro Loco Mezzocorona)

  • Ossana, il borgo dei 1000 presepi (Pro Loco Ossana)

  • Giovenche di razza Rendena (Pro Loco Pinzolo)

  • Sagra della ciuìga (Pro Loco San Lorenzo in Banale)

  • Festival della polenta (Pro Loco Storo M2)

  • Florinda (Pro Loco Taio)

  • Festival dell’asparago bianco (Pro Loco Zambana).

Nel corso della stessa seduta, la Giunta ha inoltre avviato l’iter per l’aggiornamento dei requisiti di iscrizione all’elenco delle Pro Loco, con l’intento di rafforzare ulteriormente il ruolo di queste realtà nel turismo locale e nella vita delle comunità trentine.

La Provincia conferma così il proprio impegno a sostenere le Pro Loco e il mondo del volontariato, considerandoli elementi centrali per la valorizzazione del territorio e delle sue tradizioni.