Razza Rendena: bando di concorso fotografico
CONCORSO FOTOGRAFICO
C’ERA UNA VOLTA LA MUCCA… IN UNO SCATTO!!!
RITROVA LA FOTO DELLA GIOVENCA RENDENA
BANDO DI CONCORSO
Il Comitato  Organizzatore Giovenche di Razza Rendena bandisce il Concorso  Fotografico “C’ERA UNA VOLTA LA MUCCA… IN UNO SCATTO!!! RITROVA LA FOTO  DELLA GIOVENCA RENDENA”.
  Il concorso consiste nel recupero  di foto storiche e non nelle quali risulta immortalata la giovenche di  razza Rendena. 
  Le foto saranno  valutate da una commissione che, a proprio insindacabile giudizio, attribuirà  premi alle tre foto giudicate migliori.
  Le foto raccolte attraverso il  Concorso non verranno disperse, ma saranno valorizzate dal Comitato  Organizzatore.
  La partecipazione al  concorso è disciplinata dal regolamento, che costituisce parte integrante del  presente bando.
REGOLAMENTO 
    Articolo 1 – Finalità
  Il Comitato Organizzatore Giovenche  di Razza Rendena bandisce  il Concorso Fotografico “C’ERA UNA VOLTA LA MUCCA… IN UNO  SCATTO!!! RITROVA LA FOTO DELLA GIOVENCA RENDENA” al fine di recuperare e  valorizzare le foto storiche e non nascoste nei cassetti delle nostre case.  Obiettivo primario del concorso è quello di portare alla luce il nostro  territorio di Valle, la sua identità più vera, attraverso il simbolo  della nostra Rendena, la sua razza autoctona. Attraverso il concorso si vuole  altresì contribuire alla sensibilizzazione dei cittadini più giovani, gli scolari e studenti delle Scuole, a capire,  tutelare un territorio, quello della Valle Rendena, che ha vissuto e vive  intensi processi di cambiamenti. 
Articolo 2 –  PARTECIPANTI 
  Il concorso è aperto a tutti gli scolari e  studenti dell’Istituto Comprensivo Val Rendena, nonché a tutti  coloro, valligiani e turisti, che possiedono una o più foto dove risulta  immortalata la giovenca Rendena. 
Articolo 3 – QUOTA DI ISCRIZIONE
La partecipazione è gratuita.
Articolo 4 – OGGETTO  DEL CONCORSO
  Ogni autore può partecipare con  tutte le foto storiche e non (comprese anche cartoline storiche) che  possiede o che riesce a recuperare tramite nonni, vicini, parenti, amici. Il  soggetto rappresentato dovrà essere la giovenca Rendena, sullo sfondo di  luoghi, territori, paesaggi, edifici, attrezzature, eventi pubblici e privati,  scene di vita collettiva e familiare, attività economiche, momenti di lavoro,  gruppi familiari e ritratti di persone, etc (In sostanza l’attenzione non va  rivolta solo alla mucca inserita in contesti di vedute e ambienti naturali ma  anche attorno ad oggetti e a tutto quello che può dar conto della vita  quotidiana della popolazione sul territorio e degli eventi – piccoli e grandi –  in cui si è trovata coinvolta) 
Articolo 5 – MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La/e fotografia/e  storica/che oppure non storica/che potrà/anno essere in bianco e nero oppure  a colori. Per ciascuna foto dovranno essere possibilmente indicati  gli elementi di seguito precisati: luogo nel quale è stato effettuato lo  scatto; data dello scatto; nome e cognome dell’autore della foto e di chi  presenta la foto stessa, il tutto andrà riportato nell’ apposita scheda “Foto  in concorso”.
Articolo 6 – DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Ogni partecipante dovrà inoltre inviare la Scheda di partecipazione debitamente compilata (il modulo in allegato al presente bando è scaricabile dal sito www.giovenchedirendena.it oppure dal sito www.comune.pinzolo.tn.it).
La busta dovrà  riportare all’esterno la dicitura “C’ERA UNA VOLTA LA MUCCA… IN UNO  SCATTO!!! RITROVA LA FOTO DELLA GIOVENCA RENDENA”
  e dovrà pervenire entro il 30 GIUGNO 2010 al  seguente indirizzo:
  PROLOCO DI PINZOLO
  p.zza S.Giacomo
38086 PINZOLO
Gli scolari e gli studenti dell’I.C. Val Rendena potranno consegnare il materiale prima dell’inizio delle vacanze estive, entro la prima decade di giugno, sempre presso la PROLOCO DI PINZOLO.
Nella scheda di  partecipazione lo scolaro o studente/la persona adulta, dovrà dichiarare:
  •  cognome e nome, data e luogo di nascita, luogo di residenza;
  •  recapito telefonico, indirizzo mail e indirizzo postale presso il quale  potranno effettuarsi eventuali comunicazioni;
  • di  essere a conoscenza delle condizioni stabilite dal regolamento del bando e di  accettarle integralmente;
  • la  scheda dovrà essere controfirmata da chi esercita la patria potestà nel caso di  studenti minorenni. 
Tutte le foto presentate non  saranno restituite, diverranno proprietà del Comitato Giovenche di Razza  Rendena e potranno essere utilizzate per realizzare mostre fotografiche,  pubblicazioni e/o a fini pubblicitari. 
    Per chi non volesse concedere a  titolo gratuito la/le propria/e foto al Comitato, verrà data la possibilità di  fornire il materiale su supporto informatico, CD.
La partecipazione al concorso comporta l’accettazione integrale ed incondizionata del presente regolamento.
SCHEDA D’ACCOMPAGNAMENTO – FOTO IN  CONCORSO –
  All’intero della busta contenente  la/le fotografie dovrà essere presente una seconda piccola busta  sigillata, avente la scritta ““Foto in concorso”, nella quale  dovranno essere possibilmente indicati per ogni foto allegata gli  elementi di seguito precisati: titolo foto; luogo nel quale è stato effettuato  lo scatto; data dello scatto; nome e cognome dell’autore della foto e di chi  presenta la foto stessa, il tutto andrà riportato nell’ apposita scheda “Foto  in concorso”.
  Tale scheda informativa potrà essere redatta  utilizzando il modulo allegato al bando di concorso oppure in carta semplice  (in questo secondo caso essa dovrà riportare tutti le informazioni che sono  contenute nel modulo allegato al bando). La scheda è inoltre scaricabile dal  sito www.giovenchedirendena.it oppure dal sito www.comune.pinzolo.tn.it
Articolo 7 –  COMMISSIONE DI VALUTAZIONE 
  La Commissione di  valutazione sarà nominata dal Comitato Organizzatore Giovenche di Razza  Rendena e sarà composta da cinque esperti del settore. 
  La Commissione, a  proprio insindacabile giudizio, attribuirà i premi alle tre foto giudicate  migliori in termini di 
- aderenza al tema del concorso,
 - storicità della foto,
 - capacità espressiva dello scatto in termini di identità del territorio,
 - criteri di valutazione sia di carattere tecnico qualitativo, sia, soprattutto, di apprezzamento del valore simbolico e della forza rappresentativa delle immagini.
 
Articolo 8 –  Assegnazione dei premi
  Alle tre migliori foto  sarà attribuito un premio.
Articolo 9 – Privacy
  Ai sensi dell’art. 11  del D. Lsg. N. 196/03 si informa che i dati personali forniti e raccolti nonché  le fotografie consegnate saranno utilizzati in funzione e per fini previsti dal  presente bando e potranno essere divulgati nello svolgimento delle iniziative  inerenti il concorso. Le fotografie partecipanti al concorso non saranno  restituite e potranno essere utilizzate per finalità istituzionali e  culturali, incluse la produzione di un libro dedicato, la realizzazione di  mostre temporanee e/o permanenti senza espressa autorizzazione dell’autore e  senza che l’autore abbia nulla a pretendere per la divulgazione delle stesse. Il  partecipante darà il proprio espresso consenso in forma scritta, ai sensi  dell’art. 23 del suddetto D. Lsg. N. 196/03 per la comunicazione e la  diffusione dei dati personali forniti e raccolti (comprese le fotografie), per  i fini sopra indicati, sottoscrivendo la domanda di partecipazione.
  I risultati del  concorso saranno pubblicati nelle bacheche all’esterno del Comune di Pinzolo  (sede di Pinzolo, di M.Campiglio e di S.A.Mavignola), sul sito internet del  Comitato Organizzatore e su quello del Comune di Pinzolo. I vincitori verranno  contattati telefonicamente e/o tramite lettera. La premiazione avrà luogo VENERDI’  27 AGOSTO 2010 nel piazzale S.Vigilio all’interno del Capannone delle Feste nell’ambito  della settimana Giovenche di Razza Rendena: sfilata e dintorni.
  Il presente bando di concorso è disponibile anche  sui siti internet www.giovenchedirendena.it oppure www.comune.pinzolo.tn.it
