Dal Trentino a Londra: la 3Tre riaccende la passione al Kandahar Ski Club
Per il secondo anno consecutivo, la classica campigliana celebra il legame storico con il celebre sci club all’Oriental Club di Londra in compagnia dell’Ambassador e ultimo vincitore italiano sul Canalone Miramonti Giorgio Rocca e del campione britannico Dave Ryding. Dalla capitale britannica riparte giovedì 13 novembre il 3Tre on Tour verso la Night Race del 7 gennaio 2026
C’è un filo bianco che unisce il Trentino e le Dolomiti di Brenta al cuore di Londra. Un filo fatto di neve, passione e storia. Quella della 3Tre – lo slalom notturno di Coppa del Mondo FIS in programma mercoledì 7 gennaio 2026 a Madonna di Campiglio – e del Kandahar Ski Club. Giovedì 13 novembre, lo slalom d’Italia porterà la sua magia tra i velluti e i legni pregiati dell’Oriental Club della capitale britannica, a due passi da Bond Street.
Come un anno fa, per una sera le luci della Night Race di Coppa del Mondo accenderanno l’anima del prestigioso salotto britannico celebrando il Kandahar Ski Club, dove tutto ebbe inizio quasi un secolo fa, quando un gruppo di pionieri inglesi contribuì a portare lo sci alpino nella modernità. Ora, quell’eredità ritorna dove è nata: in una Londra elegante e sportiva, pronta ad accogliere la tappa inaugurale del 3Tre on Tour, il viaggio promozionale che quest’anno porterà la classica di sci alpino più longeva l’Italia a Milano, Bologna, Trento e per la prima volta ad Oslo.
Stelle del presente e del passato sono attese a Londra, dal padrone di casa Dave Ryding, capace di portare la bandiera britannica sul podio della 3Tre nel 2023, a Giorgio Rocca, ambassador della 3Tre e ultimo italiano a trionfare sul Canalone Miramonti di Madonna di Campiglio esattamente un ventennio fa, e agli altri atleti britannici Laurie Taylor e Billy Major. Con loro i rappresentanti di GB Snowsport Vicky Gosling ed Ed Drake, e quelli del comitato organizzatore della 3Tre, con in prima fila il Presidente Lorenzo Conci e il coordinatore dell’area marketing, comunicazione ed eventi Andrea Busignani. Farà gli onori di casa William Lunn, Presidente del Kandahar Ski Club.
UN LEGAME CHE RESISTE ALLO SCORRERE DELLE STAGIONI
Quello tra Madonna di Campiglio e il Kandahar Ski Club è un legame che esiste da quasi un secolo. Nel 1924, a Mürren, nasceva il club, culla dello sci alpino moderno. Proprio sul solco dei nuovi format proposti dallo sci club britannico nacque nel 1950 l’idea di 3Tre, le celebri “3 Gare del Trentino” – discesa, gigante e slalom – che divennero ben presto sinonimo di competizioni ai massimi livelli.
Nel frattempo, la 3Tre è diventata “gara singola” e appuntamento di Coppa del Mondo sin dalla prima edizione del circuito nella stagione 1967/1968, ma il legame tra Campiglio e il Kandahar non si è mai spezzato. È scritto nei sorrisi di chi si ritrova ogni anno sulle piste da sci del comprensorio trentino e nelle tre vittorie di Daniel Yule a Madonna di Campiglio, anche lui membro del club britannico.
A Londra, la serata sarà un viaggio tra immagini, emozioni e racconti: la storia della 3Tre attraverso gli occhi di chi l’ha vissuta e la vive tuttora, con la voce di campioni e organizzatori che continuano a custodirne il mito.
“Il 3Tre on Tour non è soltanto promozione, è una sorta di ritorno alle origini”, spiega Lorenzo Conci, Presidente del Comitato 3Tre. – “Il Kandahar Ski Club rappresenta la culla dello sci agonistico. Ritrovarci qui ogni anno significa celebrare le radici comuni di uno sport che unisce popoli e generazioni.”
I biglietti per la 3Tre sono disponibili su www.3trecampiglio.it.
