Funivie Madonna di Campiglio: Bilancio al 30 aprile 2025

Sabato 30 agosto, presso il PalaCampiglio, si è tenuta l’Assemblea ordinaria degli Azionisti della Società Funivie Madonna di Campiglio che ha approvato il Bilancio d’esercizio al 30 aprile 2025 e Bilancio Consolidato.
L’apertura degli impianti e delle piste è avvenuta il 28 novembre, mentre i collegamenti con Folgarida-Marilleva e Pinzolo sono avvenuti il 5 dicembre. La stagione per Funivie Madonna di Campiglio si è chiusa il 27 aprile 2025.
L’esercizio 2024/25 si è concluso positivamente, con un’ulteriore significativa crescita di tutti i parametri caratteristici, registrando i migliori di sempre:
In particolare:
- I primi ingressi, pari a 1.647.098, sono aumentati del 2,03% (+3,23% invernali, -6,33% estivi);
- I passaggi, pari a 13.607.289, sono aumentati del 4,51% (+4,83% invernali, -5,79% estivi);
- I proventi del traffico hanno raggiunto Euro 55.084.797 con un incremento del 4,46% rispetto allo scorso anno e il valore totale della produzione ha superato i 60 milioni di Euro;
- La posizione finanziaria netta è migliorata in modo rilevante, passando da Euro +9.470.000 a Euro + 18.670.209.
I proventi del traffico sono cresciuti, in 6 anni dal 2019/20, del 72,33%.
UTILE DELL’ESERCIZIO: Euro 15.941.351 (+5,24% rispetto al 2024).
Risultati Skiarea Madonna di Campiglio
In base ai bilanci chiusi al 30 aprile 2025, le tre Società che gestiscono la Skiarea Madonna di Campiglio – Funivie Madonna di Campiglio, Funivie Folgarida Marilleva e Funivie Pinzolo – hanno registrato un fatturato complessivo che sfiora i 130 Milioni di euro e distribuito oltre 17 milioni di euro di salari e stipendi (coinvolgendo 520 collaboratori).
Di seguito la consueta sintesi dei dati più significativi della Skiarea relativi all’ultimo esercizio 2024/25.