GIUDICARIE – Padre Stefano scrive dalla Bolivia: «Un anno tra le comunità dell’Altipiano»
Dalla parrocchia di Aygachi il racconto del primo anno di missione del sacerdote giudicariese
È arrivata alla comunità giudicariese una lettera da Padre Stefano, impegnato da un anno come sacerdote missionario nella parrocchia boliviana di Aygachi. Un anno intenso, racconta, trascorso tra celebrazioni, visite alle comunità rurali e l’impegno costante a conoscere il territorio e le persone che lo abitano.
«Il tempo è volato – scrive – e non sempre riesco ad arrivare ovunque vorrei, ma sono felice delle relazioni che sono riuscito a costruire con la gente». Le comunità, spesso distanti e difficili da raggiungere, rappresentano il cuore della missione: famiglie contadine, realtà piccole ma ricche di fede e senso di appartenenza.
Nel corso dell’anno sono stati realizzati anche alcuni lavori di manutenzione alle chiese locali. La parrocchia fornisce il materiale, mentre la manodopera viene donata gratuitamente dagli abitanti. «È un modo perché si sentano responsabili delle loro chiese», spiega.
Uno dei momenti più significativi è stato il periodo della commemorazione dei defunti. In Bolivia, la celebrazione del 2 novembre è molto diversa da quella italiana: si svolge nei cimiteri, dove le famiglie si ritrovano sulle tombe dei propri cari, portano cibo e pane fatto in casa e condividono tutto con i presenti, sacerdote compreso. «La gente è contenta quando può chiedere una benedizione o una Messa per i propri defunti», racconta Padre Stefano, che ha potuto visitare numerosi cimiteri anche grazie al supporto dei catechisti che lo accompagnano nel lavoro pastorale.
Nei prossimi giorni la comunità si preparerà al pellegrinaggio alla Vergine di Copacabana, in occasione dei 100 anni della sua proclamazione a Regina della Bolivia. La devozione mariana è molto sentita, e ad Aygachi la festa più importante dell’anno resta quella dell’Immacolata.
Dopo le celebrazioni arriverà il tempo di Natale, con numerose richieste di battesimi e il desiderio di raggiungere tutte le comunità con un piccolo dono per i bambini e un momento di festa condivisa. Diverse persone si sono già offerte per collaborare all’iniziativa.
La lettera si chiude con un pensiero rivolto alla comunità italiana: «Vi ricordo sempre e vi ringrazio», un messaggio semplice e sincero che attraversa la distanza e rinsalda il legame tra le Giudicarie e le missioni boliviane.
Per chi desidera tendere una mano alla Missione di padre Stefano Marchetti in Bolivia, il cuore della nostra Comunità si aprirà con un piccolo, prezioso Mercatino solidale allestito nel Municipio di Bolbeno (Borgo Lares). Tra luci natalizie, profumo di legno e piccoli doni da scegliere con il cuore, sarà possibile acquistare articoli diversi – perfetti per i regali di Natale – sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 dicembre, dalle 14:00 alle 19:00.
Un gesto semplice può diventare sostegno concreto per le attività pastorali che padre Stefano porta avanti con dedizione nella sua parrocchia di Aygachi, in Bolivia.
Per informazioni: Ilda 331.1216702.

