I lavori della circonvallazione: disagi temporanei per un futuro migliore

di CampanediPinzolo.it

I lavori della circonvallazione: disagi temporanei per un futuro migliore

I lavori per la realizzazione della circonvallazione che coinvolgono i comuni di Giustino, Pinzolo e Carisolo stanno, inevitabilmente, causando disagi a turisti e residenti. A questi si aggiungono quelli legati agli interventi di riqualificazione degli acquedotti finanziati con fondi PNRR e alla posa della banda ultralarga.

Compito degli amministratori è quello di vigilare affinché i lavori procedano nel rispetto delle tempistiche previste, cercando di limitare il più possibile i disagi per la popolazione e per i visitatori.

In questo senso, merita un plauso l’Amministrazione comunale di Pinzolo (insieme alla Provincia Autonoma di Trento) per aver garantito l’apertura completa della Pineta e della passerella ciclopedonale almeno fino alla prima settimana di settembre.

I piccoli “sacrifici” richiesti a tutti noi, soprattutto nei prossimi tre anni, saranno ampiamente ripagati dalla trasformazione radicale che interesserà la nostra zona una volta completate queste opere strategiche. L’obiettivo è chiaro: migliorare la qualità della vita di residenti e turisti, puntando su sostenibilità e sicurezza.

I benefici della nuova circonvallazione di Pinzolo

La nuova infrastruttura porterà numerosi vantaggi concreti, tra cui:

  • Miglioramento della qualità dell’aria, grazie alla riduzione delle emissioni inquinanti e delle polveri sottili nel centro di Pinzolo, così come a Carisolo e Giustino. Basta chiedere a chi abita in centro per capire quanto sia urgente questo intervento.

  • Riduzione dell’inquinamento acustico lungo gli attuali due sensi unici che attraversano e dividono il paese di Pinzolo.

  • Eliminazione del traffico dal centro abitato, con conseguente diminuzione del rischio di incidenti e contenimento dei tempi di percorrenza. Provate a percorrere il tratto tra Giustino e Carisolo quando transitano gli autobus di Trentino Trasporti per capire il problema.

  • Maggiore sicurezza per pedoni e ciclisti. Molte vie di Pinzolo, come via Genova (dove in estate viene deviato un senso unico), sono attualmente prive di marciapiedi e di spazi sicuri per pedoni e ciclisti diretti verso la Pineta.

  • Possibilità di realizzare una vera area pedonale e ciclabile, come già avviene in molte località turistiche e centri storici. Grazie alla circonvallazione, anche a Pinzolo sarà possibile creare ampie zone a traffico limitato, rendendo il centro più vivibile. Basta guardare l’esempio di Madonna di Campiglio, che negli ultimi anni ha saputo trasformarsi profondamente.