Inaugurazione della mostra “Sottosopra: in viaggio con l’acqua della Sarca”

La mostra dedicata alla Sarca rimarrà visitabile all’Acqua Life di Spiazzo fino al 31 ottobre.
Sarà inaugurata domani, giovedì 17 luglio, alle ore 17:00 la mostra “Sottosopra: in viaggio con l’acqua della Sarca” allestita negli spazi esterni della Casa del Parco Acqua Life a Spiazzo.
Seguendo il filo conduttore della Sarca, la mostra è un insieme di installazioni di land art con cui i visitatori possono interagire in modo giocoso per comprendere l’impatto che il corso d’acqua ha su tutto il territorio che attraversa.
Acqua e biosfera; uso dell’acqua; gestione dell’acqua; acqua e uomo; acqua e cambiamenti climatici: questi i cinque temi centrali sviluppati dalla mostra, lungo una serie di tappe in cui si conoscono gli elementi morfologici, gli aspetti socio-culturali, economici e turistici che hanno storicamente legato la comunità al fiume.
Si va da strutture in legno che invitano a socializzare, a pannelli con le scritte che cambiano a seconda dei movimenti del fruitore, fino a un percorso audio con delle casse acustiche collocate sugli alberi che diffondono una narrazione a più voci.
Si tratta dunque di un’esperienza immersiva che ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull’importanza e la strategicità dell’acqua per il territorio, fornendo un approccio a 360°, realmente multidisciplinare.
Il progetto è stato realizzato dal Parco Naturale Adamello Brenta insieme al Parco Fluviale della Sarca e rimarrà esposto fino al 31 ottobre negli orari di apertura della Casa (8:30-12:30 e 14:30-18:30 – chiuso il lunedì).
Durante l’estate, tutti i venerdì dal 25 luglio al 22 agosto sono proposte visite gratuite alla mostra con l’Associazione Pescatori Alto Sarca e la presenza di un esperto del Parco Naturale Adamello Brenta. L’attività si svolgerà dalle 10:00 alle 12:00 e prevede anche una breve passeggiata lungo le sponde della Sarca nei dintorni della Casa, per conoscere meglio flora, fauna e il legame del fiume con l’uomo.