Madonna di Campiglio – Procedono a ritmo sostenuto i lavori nella zona Grostè-Spinale: nuova telecabina Nube d’Argento e pista Poza Vecia rinnovata

Favoriti dalle splendide giornate di sole, proseguono spediti i lavori di sostituzione della storica seggiovia biposto Nube d’Argento con una moderna telecabina a 10 posti. Parallelamente, si lavora all’ampliamento e alla riqualificazione della pista blu Poza Vecia, oltre alla sostituzione dell’impianto di innevamento programmato.
Il montaggio della nuova cabinovia è ormai in fase avanzata. Pensata per accogliere ogni tipo di utente — dalle famiglie con bambini alle persone con disabilità, fino agli amici a quattro zampe — rappresenta un passo importante verso un’offerta turistica sempre più accessibile e inclusiva.
L’intervento si inserisce in un progetto di più ampio respiro, che nei prossimi due anni porterà alla realizzazione della nuova Family Land, un’area dedicata alle famiglie con servizi di alto livello. Il nuovo parco sorgerà nei pressi del campo da golf di Passo Campo Carlo Magno, dove una vecchia malga sarà riconvertita in centro nevralgico della struttura.
Nel frattempo, la ditta di scavi Cunaccia Francesco & Emanuele srl di Pinzolo ha completato la sistemazione del nuovo tracciato della pista blu Poza Vecia, che permetterà un comodo rientro diretto a valle dalla zona Grostè. La pista, che si sviluppa tra le pendici settentrionali del Monte Spinale e il versante sudoccidentale del Dosson di Vagliana, in prossimità delle stazioni di partenza delle seggiovie Rododendro e Vagliana, è stata oggetto di un’importante opera di riqualificazione.
La pista è stata allargato eliminando le zone pianeggianti che rallentavano la discesa, con un netto miglioramento della sciabilità complessiva.
Contestualmente, è stato installato un moderno impianto di innevamento programmato lungo l’intero percorso di 1.200 metri, con l’inserimento di otto generatori a lancia di ultima generazione.