Mattinata di cultura e api al Parco del Ciclamino: successo per il libro di Sartori e l’incontro con gli apicoltori

Una mattinata all’insegna della cultura e della natura quella di ieri al Parco del Ciclamino, il cuore verde di Pinzolo, animato da due eventi distinti ma perfettamente integrati tra loro.
La Biblioteca Comunale di Pinzolo ha organizzato un interessante incontro con l’autore Lorenzo Sartori, che ha presentato il suo ultimo romanzo, Il nido del pettirosso – un thriller appassionante ambientato in un immaginario paese del Trentino. Numerosi i presenti che hanno ascoltato l’autore raccontare la genesi del libro, i personaggi e le atmosfere affascinanti della sua narrazione.
Poco distante, sempre nel Parco, un secondo evento ha catturato l’attenzione di grandi e piccoli: il primo incontro pubblico legato al progetto APInzolo, promosso dal Comune di Pinzolo. Due apicoltori – rappresentanti delle realtà locali Dalla natura la salute di Giustino e Maso Larchen di Bocenago – hanno illustrato il mondo delle api e il funzionamento della camera di volo installata nel parco, dove tempo fa sono stati collocati due alveari. Un’occasione educativa e affascinante per comprendere da vicino l’importanza degli insetti impollinatori e del lavoro dell’apicoltore.
Entrambi gli appuntamenti hanno riscosso interesse e partecipazione, dimostrando come cultura e natura possano convivere e valorizzarsi reciprocamente. Gli incontri dedicati alle api si ripeteranno ogni martedì per tutta l’estate, offrendo così ai visitatori e ai residenti un’opportunità continua di scoprire il mondo dell’apicoltura.
Due proposte che, senza ostacolarsi, hanno contribuito ad animare il Parco del Ciclamino, confermandolo come vero e proprio “salotto” verde di Pinzolo e simbolo di un intrattenimento turistico di qualità.