Pinzolo – Serata di ricordi ed emozioni con “Penne nere per sempre” in piazza Carera

di CampanediPinzolo.it

Pinzolo – Serata di ricordi ed emozioni con “Penne nere per sempre” in piazza Carera

PINZOLO – Una serata carica di emozioni, memoria e orgoglio alpino ha animato sabato 2 agosto la piazza Carera, nel cuore di Pinzolo. L’evento “Penne nere per sempre”, giunto alla sua quarta edizione, ha saputo ancora una volta unire la comunità in un sentito omaggio ai valori e alla storia degli Alpini.

Un pubblico numeroso ha accolto la suggestiva sfilata della carrozza, seguita dalla Fanfara ANA di Pieve di Bono e dai gruppi alpini presenti, dando ufficialmente il via alla serata.

Sul palco, a introdurre i momenti istituzionali, è stato Agostino Lorenzetti, capogruppo Alpini di Pinzolo. Con lui sono intervenuti anche il Sindaco di Pinzolo, Michele Cereghini, in veste di alpino, la Sindaca di Bondone, Claudia Cimarolli, il capogruppo di Carisolo Italo Bertarelli e quello di Baitoni.

Tra gli atti più significativi della serata, la consegna di due assegni da 500 euro alle scuole di Giustino e Pinzolo, destinati alle attività scolastiche e affidati alle maestre Wanda e Marilena, alla presenza del dirigente scolastico professor Brigiotti.

Non è mancato il momento del ricordo, con le solenni note della tromba dedicate a due alpini recentemente scomparsi: Tullio Collini e Remigio Righi. Un omaggio che ha commosso i presenti, seguito dagli interventi del Tenente colonnello Ettore Salvati e del capogruppo dei NU.VOL.A, Sergio Bertolini.

Particolarmente toccante è stata la consegna del riconoscimento “Penne nere per sempre” alla memoria di Giancarlo Bronzi di Baitoni, scomparso di recente dopo una breve malattia. Un gesto simbolico che ha sottolineato l’importanza di custodire e tramandare la memoria di chi ha fatto parte della grande famiglia alpina.

A condurre la serata con competenza e passione è stato Sandro Ducoli, mentre il gran finale è stato affidato alle coinvolgenti note della Fanfara ANA di Pieve di Bono, che ha chiuso l’evento tra gli applausi del pubblico.

Una serata che ha saputo unire tradizione, solidarietà e ricordo, rinnovando lo spirito degli Alpini nel cuore della comunità.