ROSSINI Laura – VIDI Luca “Insieme con Voi” con Michele Cereghini

LAURA ROSSINI
Credo in un’amministrazione vicina e partecipata, capace di ascoltare, dialogare e costruire risposte condivise, per rendere il nostro territorio sempre più accogliente e capace di costruire il nostro futuro.
Durante il mio primo mandato mi sono occupata di sociale, famiglia e infanzia, ambiti che richiedono ascolto e attenzione costante. Ho proposto ed attivato progetti concreti per il benessere della comunità: asilo estivo 18 mesi 5 anni,spazio famiglie 0-6 anni, supporto agli anziani soli, gioco inclusivo parco via Roma, un tavolo di lavoro con istituzioni, scuola e realtà locali, con giovani che ha richiesto una Sala studio e con adulti per scrivere un patto educativo territoriale. Alcuni esempi che mostrano come una collaborazione concreta, possa davvero rispondere ai bisogni reali del territorio.
Mi ricandido perché credo nel valore della continuità e nella responsabilità di costruire insieme un futuro attento alle persone. Tra le priorità:
– sostegno alle famiglie, con servizi che facilitano la conciliazione tra lavoro e vita familiare, come l’asilo nido territoriale e attività estive (sport, arte, lingue);
– invecchiamento attivo, con percorsi per l’autonomia, la creazione di un luogo di incontro e sistemi di accesso alle nuove tecnologie;
– attenzione ai giovani, progettando insieme soluzioni per la formazione, l’ingresso al mondo del lavoro e soluzioni abitative agevolati.
Ricordate, il vostro voto può fare la differenza!
LUCA VIDI
Sono Luca Vidi, nato a Cles il 5 settembre 1976 e residente a Sant’Antonio di Mavignola. Dopo aver conseguito il diploma di agrotecnico con indirizzo forestale, ho avuto la fortuna di lavorare per oltre dieci stagioni come custode forestale in Alta Rendena, un’esperienza che mi ha permesso di conoscere e apprezzare profondamente il nostro territorio.
Oggi, insieme alla mia famiglia, gestiamo un rifugio alpino e un’attività commerciale a Madonna di Campiglio, realtà che ci permettono di entrare in contatto diretto con il nostro bellissimo ambiente montano e di contribuire all’accoglienza dei visitatori. Inoltre, ricopro il ruolo di assessore nel Comune di Pinzolo, con deleghe su patrimonio, foreste, territorio, ambiente, rifiuti e agricoltura.
Il mio impegno è quello di continuare a dare il mio contributo alla nostra comunità, lavorando per la salvaguardia del (nostro) territorio. Siamo una zona che vive anche grazie al turismo, e sono fermamente convinto che possiamo conciliare lo sviluppo di questo settore con la tutela dell’ambiente, per garantire un PRESENTE CHE LO RISPETTI E UN FUTURO MIGLIORE alle generazioni che verranno.
Inoltre, desidero contribuire all’inserimento dei nostri giovani nelle attività legate al territorio, all’ambiente e alle tradizioni locali, affinché possano sentirsi parte integrante del LORO futuro e dare (il loro) valore aggiunto alla (per la) conservazione e allo (lo) sviluppo sostenibile della nostra comunità.