Serata di alpinismo, ricordi ed emozioni a Pinzolo per i 40 anni della prima invernale al Cerro Torre

di CampanediPinzolo.it

Serata di alpinismo, ricordi ed emozioni a Pinzolo per i 40 anni della prima invernale al Cerro Torre

Da sinistra, Alessandro Beber, Alessandro Beltrami, Paolo Caruso, Maurizio Giarolli, Carlo Klaus, Andrea Sarchi ed Elio Orlandi

Una serata intensa e carica di emozioni ha scaldato il cuore degli appassionati di montagna ieri sera al Paladolomiti di Pinzolo. In tantissimi hanno partecipato all’evento organizzato dall’Amministrazione comunale di Pinzolo e dall’APT Madonna di Campiglio per celebrare i 40 anni dalla storica prima invernale al Cerro Torre, una delle imprese più leggendarie dell’alpinismo mondiale.

Dopo l’introduzione dell’Assessore Massimo Imperadori, che ha chiamato sul palco Tullio Serafini, la serata è stata condotta con passione e competenza dall’alpinista Alessandro Beber. Sul palco si sono alternati testimoni diretti e protagonisti di quella straordinaria avventura: Carlo Klaus, presente alla spedizione di Cesare Maestri nel 1970, Elio Orlandi, e i tre membri della spedizione che nel luglio del 1985 realizzò la prima salita estiva sulla via “L’Urlo Pietrificato”: Paolo Caruso, Maurizio Giarolli e Andrea Sarchi. Emozionato e sempre presente nel ricordo, Ermanno Salvaterra, figura centrale dell’impresa e dell’alpinismo mondiale.

Durante la serata sono stati proiettati filmati d’epoca, tra cui il video dei festeggiamenti a Pinzolo del 1985 e un estratto del documentario “Cerro Torre”, realizzato per la trasmissione televisiva Jonathan.

In chiusura, è salito sul palco anche Alessandro Beltrami, che insieme a Salvaterra e Rolando Garibotti aprì una nuova via sul Cerro Torre nel 2005. Beltrami è oggi il nuovo gestore del rifugio XII Apostoli, storicamente legato alla famiglia Salvaterra da ben 60 anni.

Una serata che ha saputo unire storia, amicizia e passione per la montagna, lasciando nel pubblico un ricordo indelebile.