Turismo e intelligenza artificiale: convegno a Madonna di Campiglio sul futuro delle destinazioni

di Apt Madonna di Campiglio

Turismo e intelligenza artificiale: convegno a Madonna di Campiglio sul futuro delle destinazioni
L’Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio invita operatori, professionisti e residenti a confrontarsi su come l’AI (artificial intelligence) sta trasformando il settore turistico.
Madonna di Campiglio, 29 ottobre 2025 – L’intelligenza artificiale non è più il futuro: è già qui, e sta ridisegnando profondamente il modo in cui viaggiamo, gestiamo le strutture ricettive e promuoviamo i territori. Per esplorare opportunità, sfide e applicazioni concrete dell’AI nel turismo, l’Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio organizza, giovedì 13 novembre dalle ore 16, il convegno “Turismo e intelligenza artificiale: quale futuro per la destinazione” presso il Palacampiglio a Madonna di Campiglio.
Tre dimensioni, un’unica rivoluzione.
L’incontro si articola attorno a tre aree chiave in cui l’intelligenza artificiale sta già generando cambiamenti concreti:
  • L’ospite e il viaggio: come l’AI influenza le scelte dei turisti, dall’ispirazione alla prenotazione
  • Gli operatori e la gestione: strumenti innovativi che semplificano processi e attività quotidiane
  • Il territorio e le strategie: dati e applicazioni intelligenti per decisioni più competitive e sostenibili
A guidare il convegno saranno quattro esperti nazionali che porteranno esperienze e visioni complementari:
  • Edoardo Colombo (Presidente di Turismi.ai) illustrerà i nuovi strumenti AI a disposizione di turisti, operatori e destinazioni
  • Mirko Lalli (CEO & Founder The Data Appeal Company) analizzerà miti e realtà del turismo del futuro, con focus sul Trentino visto attraverso le tracce digitali
  • Gianluca Maruzzella (CEO Indigo AI) approfondirà l’approccio “human-centered” nell’adozione dell’AI, da ChatGPT agli Agenti AI
  • Marco Pistore (Ricercatore Fondazione Bruno Kessler, Responsabile scientifico progetto AIxPA) mostrerà come l’AI supporta i processi decisionali in ambito turistico
A moderare l’incontro sarà Luca Politi, giornalista professionista specializzato in innovazione e digitalizzazione, redattore del magazine Changes di Unipol e content strategist per il Gruppo FS.
Una seconda parte del pomeriggio sarà dedicata al confronto territoriale attraverso una tavola rotonda che vedrà protagonisti esponenti istituzionali e dell’innovazione turistica trentina: Romano Stanchina (Dirigente generale Dipartimento artigianato, commercio, promozione, sport e turismo), Eugenio Bancaro (Founder Smartness), Andrea Nicolini (Project Manager FBK), Luca Libonati (Responsabile Area Digital Marketing & Technology di Trentino Marketing) e Matteo Bonapace (Direttore Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio).
L’evento si concluderà con un aperitivo conviviale, ulteriore occasione di confronto tra partecipanti.
Informazioni pratiche
  • Quando: giovedì 13 novembre, accoglienza dalle ore 16.00
  • Dove: Palacampiglio, Madonna di Campiglio
  • Ingresso: libero
  • Accessibilità: garantita per tutti i partecipanti
  • Parcheggio: adiacente al Palacampiglio
L’intelligenza artificiale incuriosisce, talvolta spaventa, ma allo stesso tempo offre opportunità. Il convegno organizzato da Azienda per il Turismo intende trasformarla in un alleato concreto per il futuro del turismo in montagna.