Variante di Ponte Arche, avviata la gara di progettazione

di Provincia di Trento

Variante di Ponte Arche, avviata la gara di progettazione

Il rendering del ponte che attraversa il Sarca a est di Comano Terme

Bando da oltre 9 milioni di euro per l’opera strategica. Fugatti: “Passo in avanti per un intervento fondamentale per migliorare la statale 237 del Caffaro”

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha pubblicato la gara per affidare la progettazione della variante di Ponte Arche (opera S-478), uno degli interventi strategici della Provincia autonoma di Trento, assegnato al commissario straordinario Guido Moutier. I professionisti che saranno individuati con il bando avranno l’incarico di redigere il Piano di fattibilità tecnico economico e il progetto esecutivo – utilizzando la modalità BIM (Building Modelling Information), la nuova frontiera della progettazione digitale – sulla base della documentazione predisposta per conto della struttura commissariale: il progetto preliminare, nonché di tutti gli approfondimenti tecnici e gli studi geologici finalizzati alla tutela delle fonti termali di Comano. Prevista inoltre nell’appalto l’opzione dell’affidamento del servizio di direzione lavori e coordinamento sicurezza in fase di esecuzione e assistenza geologica. L’importo netto a base di gara, comprensivo dell’eventuale opzione, è pari a 9.365.671,32 euro (oneri previdenziali e IVA esclusi).
Per il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, “l’avvio della gara di progettazione rappresenta un passo avanti rilevante per realizzare una delle opere infrastrutturali più importanti per tutto il Trentino e le Giudicarie, per la quale la Giunta provinciale ha attualmente destinato 154,5 milioni di euro. Assieme agli altri investimenti sulla viabilità, a partire dai lavori in corso di adeguamento della galleria Ponte Pià, questa iniziativa punta a migliorare la sicurezza e la funzionalità della SS237 del Caffaro, strada che garantisce i collegamenti e lo sviluppo di tutto questo ambito della nostra provincia. Un’opera inoltre, la variante di Ponte Arche, che procede nel suo iter tenendo conto di tutti gli approfondimenti e delle soluzioni necessarie a tutelare al massimo il territorio e le sue risorse termali”.

Nome dell’appalto: “PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICO – ECONOMICA con prime indicazioni per la stesura del piano di sicurezza e coordinamento E PROGETTO ESECUTIVO comprensivo di piano di sicurezza e coordinamento e aggiornamento ANALISI DEL RISCHIO IN GALLERIA, soggetto al CAM STRADE (D.M. 5 agosto 2024, G.U. n. 197 del 23 agosto 2024) nonché al CAM ILLUMINAZIONE PUBBLICA (DM 27 settembre 2017, G.U. n. 244 del 18 ottobre 2017), CON OPZIONE DELL’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI DIREZIONE LAVORI E COORDINAMENTO SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE E ASSISTENZA GEOLOGICA, relativo ai lavori di realizzazione dell’OPERA S-478 – VARIANTE DI PONTE ARCHE ALLA S.S. 237 DEL CAFFARO”

Luogo di svolgimento del servizio: presso la sede dell’operatore economico aggiudicatario, il luogo di realizzazione dell’opera è nel Comune di Comano Terme (TN) e nel Comune di Stenico (TN)

Termine di esecuzione del servizio:
– progetto di fattibilità tecnica ed economica e delle prime indicazioni per la stesura del piano di sicurezza e coordinamento entro 120 giorni;
– progetto esecutivo e del piano di sicurezza e coordinamento con l’aggiornamento dell’analisi del rischio in galleria entro 70 giorni

Importo complessivo netto di appalto, comprensivo dell’eventuale opzione: 9.365.671,32 euro (oneri previdenziali e IVA esclusi)
Scadenza termine presentazione offerte: ore 16.00 del 18 settembre 2025

RUP: Commissario straordinario per la realizzazione dell’opera S-478- Variante di Ponte Arche alla S.S. 237 del Caffaro – ing. Guido Moutier