Vedendo questa locandina, mi sono venute in mente tante cose… e, soprattutto, tantissime persone

Vedendo questa locandina, mi sono venute in mente tante cose… e, soprattutto, tantissime persone.
L’Adunata degli Alpini non è semplicemente una festa, un raduno, un ritrovo o una sfilata. L’Adunata è molto di più: è fatta di incontri, di racconti, di ricordi e di emozioni profonde; è vedere i “veci” indossare quel cappello con una fierezza e una serietà che commuovono; è ascoltare le loro storie, che profumano di passato, di sacrifici e di valori che oggi sembrano appartenere a un altro tempo, ma che continuano a parlarci con forza.
L’Adunata è anche un’occasione per riflettere, perché ci ricorda che i diritti di cui godiamo oggi non sono scontati, ma vanno rispettati e protetti, sempre. Ma, soprattutto, l’Adunata è un abbraccio collettivo, un filo che unisce generazioni, territori e cuori; è un inno alla memoria e alla speranza.
L’Adunata è semplicemente la dimostrazione che, uniti, sappiamo ancora commuoverci per ciò che davvero conta.
Buona Adunata a tutti i nostri Alpini e un ricordo speciale a chi di loro è andato avanti.
“Non si è Alpini per sé stessi, ma per gli altri e
con gli altri” (Papa Francesco)