Commezzadura 30 agosto 2025 – Assemblea degli azionisti di Funivie Folgarida Marilleva
La Società comunica che si tenuta in data odierna l’Assemblea ordinaria degli Azionisti, che ha approvato il Bilancio d’esercizio al 30 aprile 2025.
A fronte di un risultato di bilancio estremamente positivo, l’Assemblea ha quindi approvato la proposta del Consiglio di Amministrazione di distribuire un dividendo, per il terzo anno consecutivo, pari ad Euro 0,09 per azione, per un importo complessivo pari ad Euro 3.005.720.
Si sintetizzano di seguito i principali risultati di bilancio, in raffronto con l’esercizio precedente.

I risultati dell’ultimo esercizio presentano un’ulteriore crescita, anche rispetto all’anno (record) precedente, rivelandosi i migliori di sempre: Ricavi totali 52,4 Milioni Euro (+4,5 Mio Euro; +9,3% vs a.p.), Ricavi da skipass 49,7 Milioni di Euro (+4,3 Mio Euro; +9,4% vs a.p.) e Risultato di esercizio 8,9 Milioni di Euro (+0,9 Milioni Euro; +11,5% vs a.p.).
Le avverse condizioni di scenario in ambito internazionale, con il conflitto ancora in corso tra Russia e Ucraina, il fronte di guerra in Medio Oriente sempre più acceso e la crescente instabilità a livello politico, economico e finanziario, favorita (da inizio 2025) anche dalle prese di posizione del neoeletto presidente degli Stati Uniti d’America, non hanno influenzato in maniera determinante i flussi turistici verso la nostra destinazione.
In una stagione piuttosto avara di precipitazioni, la “garanzia neve” si è confermata essere un elemento di assoluto rilievo. Le nostre dotazioni tecnologiche di avanguardia per l’innevamento programmato, unite alla professionalità del nostro personale, hanno permesso di aprire la stagione con piste perfettamente innevate sino alla fine dell’inverno.
Il prezzo dinamico, introdotto nella stagione 2021/22, si è confermato uno strumento efficace per distribuire i flussi sull’intero arco stagionale ed un generatore di valore per la Società.
In un contesto internazionale ancora complesso ed una evoluzione metereologica sempre meno prevedibile, questi traguardi rappresentano uno stimolo importante a proseguire nel percorso intrapreso, in sinergia con gli attori economici e istituzionali del territorio, per creare valore in modo sostenibile e duraturo.
