Giovanni Mosca vince il Concorso Formaggi di malga
È noto  che Caderzone Terme spicchi  come il cuore verde della val Rendena per le sue caratteristiche da  sempre legate all’agricoltura e all’allevamento della vacca  Rendena.
  A queste caratteristiche da un paio di anni si è avviata  un’ attività legata all’allevamento delle vacche rendena, ossia  è nato presso l’azienda agricola biologica di Polla Mauro un  caseificio aziendale BIOLOGICO che trasforma e produce formaggio,  burro e ricotta.
  Sicuramente azienda storica cresciuta nel corso  degli anni, a saputo valorizzare il legame con la terra proponendo la  filiera corta,ossia dalla stalla al consumatore,infatti poco tempo fa  è nato il CASEIFICIO AZIENDALE dove vengono lavorati  10 q.li di  latte al giorno producendo vari tipi di formaggio che hanno saputo  trovare spazio nel banco  presso l’Agritur del Maso Pan dove  numerosi clienti acquistano direttamente,  inoltre  il prodotto viene  venduto  in parte all’ingrosso.
  Già dalla scorsa estate al  “Battista Polla” storico presidente dell’ ANARE ed unione  allevatori val Rendena in accordo con Ferrari Antonello presidente  dell’unione allevatori val del Chiese proponevano di presentare i  formaggi prodotti con il latte di MALGA, per far conoscere e  valorizzare le peculiarità che questo formaggio poteva avere. Si è  deciso quindi di fare un concorso nominato “DAL PASCOLO AL  FORMAGGIO” in modo che le malghe della Rendena e Chiese potessero  mettere in mostra i propri formaggi prodotti durante l’estate. Con  l’aiuto dell’istituto agrario di San Michele all’Adige si è  provveduto alla marchiatura presso le varie aziende di riferimento di  ben 14 malghe della zona Rendena – Chiese le quali presentavano il  prodotto lavorato la scorsa estate non che 4 malghe anche con il  prodotto dell’ estate 2011. Il giorno 20-12-2012 un attenta giuria  qualificata composta da assaggiatori ONAF titolati appunto per questi  tipi di assaggio hanno avuto modo di assaggiare e valutare le varie  forme naturalmente anonime per poi stilare una classifica ed  esprimere il proprio giudizio sul tipo di formaggio preso in esame.  Lavoro svolto con molta professionalità coordinato dal dott. Angelo  Pecile dell’ Istituto Edmund Mach. Dopo varie ore di assaggi e  valutazioni la giuria si esprimeva e in data 27-12-2012 presso il  palazzo Lodron Bertelli a Caderzone Terme in una sala gremita di  allevatori turisti e gente locale incuriosita venivano presentati i  vari formaggi presi in esame inoltre con una degustazione di tutti i  tipi presentati si è potuto assistere alla premiazione del concorso.  Risulta così composta la classifica del concorso: Sono stati  classificati i primi tre produttori di entrambi formaggi mentre gli  altri classificati tutti a pari merito e riportati nella classifica  in ordine alfabetico.

Per rimanere in tema il primo premio oltre ad una targa consegnata ad ogni partecipante c’era una vacca di razza Rendena creata dallo scultore Ferruccio Bonapace di Pinzolo. Sperando che questa manifestazione possa crescere e continuare anche nei futuri anni in modo d valorizzare e far conoscere il duro lavoro degli allevatori che 365 giorni all’anno si spendono per la propria azienda e per queste soddisfazioni.


