Madonna di Campiglio: rinasce la storica Zangola, tra tradizione e modernità

di CampanediPinzolo.it

Madonna di Campiglio: rinasce la storica Zangola, tra tradizione e modernità

Tra poco più di un mese rinascerà la Zangola, locale iconico che ha segnato la vita mondana degli anni Ottanta a Madonna di Campiglio. Erano i tempi della “Milano da bere”, che d’inverno si trasferiva all’ombra delle Dolomiti di Brenta.

La rinascita avverrà però sotto una veste completamente nuova: il ristorante “Meraviglioso” sorgerà all’interno della vecchia malga, ampliata verso est con un corpo moderno caratterizzato da ampie vetrate affacciate sulle Dolomiti.

Il format porta la firma di Andrea Baccuini e Giacomo Sonzini, fondatori di 5 Club, mentre la ristrutturazione è stata curata dallo Studio Archidolomiti e dall’architetto Simone Colombo. Il nuovo ristorante affiancherà l’Après-ski e il Lunch Open Air, arricchendo così l’offerta del primo network di mountain club delle Alpi — un format introdotto per la prima volta a Courmayeur, e poi replicato a Cervinia, Madonna di Campiglio e Cortina d’Ampezzo, le quattro capitali italiane dello sci d’élite.

Un’offerta, molto apprezzata soprattutto dai giovani, che contribuirà ulteriormente a valorizzare la nostra Skiarea, insieme alle strutture ricettive, agli impianti di risalita, alle piste e agli esercizi commerciali, in armonia con le bellezze naturali delle nostre montagne.

Va ricordato che l’immobile resterà di proprietà dell’Asuc Fisto, ente pubblico che amministra i beni collettivi della frazione di Spiazzo — e non, come accaduto per i condomìni della piana di Nambino, realizzati negli anni Sessanta e Settanta, abitati solo per pochi giorni all’anno da proprietari di seconde case.