Ripartono i cannoni sparaneve: si prepara la stagione sciistica sul Grostè

di CampanediPinzolo.it

Ripartono i cannoni sparaneve: si prepara la stagione sciistica sul Grostè

Venerdì 24 ottobre ore 18 – I cannoni in funzione al Grostè

Dopo qualche giorno di stop forzato, i cannoni sparaneve sono tornati in funzione dalla notte scorsa grazie al brusco calo delle temperature registrato nella fase finale dell’ultima perturbazione. Dal tardo pomeriggio di oggi, l’impianto di innevamento è operativo dal passo del Grostè fino alla partenza del secondo tronco della telecabina, segnale concreto che la stagione sciistica si avvicina a grandi passi.

Le previsioni meteo dei prossimi giorni parlano chiaro: in quota il freddo continuerà a farsi sentire, permettendo una produzione di neve artificiale consistente e continua. Tutto lascia dunque ben sperare in vista del 22 novembre, data indicata come possibile apertura anticipata della stagione sciistica della Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta.

Operatori e appassionati osservano con ottimismo il ritorno delle basse temperature: dopo settimane caratterizzate da un autunno mite e instabile, l’arrivo dell’aria fredda ha dato il via al lavoro dei cannoni, indispensabili per garantire un fondo nevoso adeguato in vista dell’avvio della stagione.

Se le condizioni meteo continueranno a collaborare, le piste del Grostè potrebbero presentarsi pronte e perfettamente innevate già per il weekend dell’apertura, regalando agli sciatori un’anteprima d’inverno tanto attesa.