Skiarea Madonna di Campiglio: dalla notte debolissime nevicate anche nel fondovalle
Dalla notte la nostra zona è interessata da una perturbazione accompagnata da flussi sud-occidentali in quota. L’aria umida ha portato debolissime nevicate anche alle quote più basse, fenomeno destinato a intensificarsi leggermente in serata, quando però la quota neve è attesa in progressivo innalzamento. Da martedì il tempo tenderà a migliorare con ampie schiarite, temperature minime di nuovo in calo e massime stazionarie o in lieve aumento.
Il freddo intenso dei giorni scorsi ha favorito una produzione eccezionale di neve programmata nella skiarea di Madonna di Campiglio, che ha sfruttato quasi completamente l’acqua presente nei bacini di accumulo. In totale sono stati realizzati circa 800.000 metri cubi di neve, consentendo di innevare gran parte delle piste in vista dell’imminente avvio della stagione invernale, dopo la pre-apertura dello scorso fine settimana.
Il 29 novembre apriranno gli impianti delle zone Grostè e Spinale, mentre dal 4 dicembre entreranno in funzione tutte le skiaree, compresi i collegamenti Pinzolo–Madonna di Campiglio e Folgarida/Marilleva–Madonna di Campiglio.
