Un’estate da Parco: 13-20 giugno
SABATO 13 GIUGNO 2009
VAL GENOVA – Parco avventura
    Proposta: divertente percorso  attrezzato per avvicinarsi alla montagna e all’arrampicata in tutta sicurezza,  grazie all’aiuto delle Guide Alpine di Madonna di Campiglio. Palestra di roccia  e ponte tibetano 
    Prossime date: tutti i sabato fino al 12 settembre e tutte  le domeniche di agosto 
    Ritrovo: presso località Ponte Maria
  Un’arrampicata gratuita con Parco Card 
  Quota di  partecipazione: 5 euro
STENICO  DA Breguzzo/Tione – Invito all’Area natura “Rio Bianco”  
    Durata: mezza giornata
    Itinerario: escursione pomeridiana alle cascate del Rio  Bianco e visita alla Casa del Parco “Flora” 
    Prossime date: tutti i sabato fino al 5 settembre
    Ritrovo: ore 14.30 a Breguzzo c/o Punto Info. Fermate su  prenotazione lungo il percorso
    N° partecipanti: minimo 10 persone
    Quota di  partecipazione:10  euro; bambini fino ai 12 anni 5 euro
 
    DOMENICA  14 GIUGNO 2009
ANDALO – Serata naturalistica “Alla scoperta del Parco Naturale Adamello Brenta”. Alle 21 presso il pala congressi. Attività gratuita
MARTEDÌ 16 GIUGNO 2009
STENICO – Scienza e tradizione  e delle piante officinali
    Durata: mezza giornata
    Itinerario: visita di mezza giornata, accompagnati  dagli operatori del Parco, lungo il percorso naturalistico dell’“Area Natura  Rio Bianco” di Stenico e visita alla Casa del Parco “Flora” dedicata alla  scoperta degli ambienti del Parco e delle specie vegetali che li caratterizzano
    Prossime date: tutti i martedì fino all’8 settembre
    Ritrovo: ore 15.20 presso Piazza Centrale a Stenico
    Quota di  partecipazione:5  euro, bambini fino ai 12 anni 2,5 euro. 
  Gratis con ParcoCard
  Possibilità  di utilizzare il bus navetta gratuito da Ponte Arche (ore 14) e San Lorenzo in  Banale (ore 15)
  STENICO – Fate e folletti nel  bosco incantato
  Durata: circa 3 ore, al pomeriggio
  Proposta: gioco per bambini dai 6 ai 10 anni per  osservare e conoscere le componenti naturali del bosco attraverso divertenti  giochi ed attività di cui troveranno le indicazioni e le regole lungo un  percorso nella natura
  Prossime date: tutti i martedì fino all’8 settembre
  Ritrovo: ore 15.15 presso Piazza Centrale a Stenico
  Quota di partecipazione: 2 euro. Gratis con ParcoCard
  Il gioco prevede un momento comune iniziale  e finale con i genitori che hanno partecipato all’iniziativa “Scienza e  tradizione delle piante officinali”. Possibilità di utilizzare il bus navetta gratuito  da Ponte Arche (ore 14.40) e San Lorenzo in Banale (ore 15)
 
    MERCOLEDÌ  17 GIUGNO 2009
TOVEL  – Invito a Tovel da Tione/Pinzolo via M. di Campiglio – Folgarida
    Durata: tutta la giornata
    Itinerario: escursione di tutta la giornata trasferendosi in Val di Tovel con la navetta del  Parco. Arrivati sul posto si effettueranno la visita guidata alla Casa del  Parco “Il mistero del lago rosso”, un’escursione attorno al lago e, dopo la  pausa pranzo, discesa a valle percorrendo lo straordinario sentiero che  attraversa il paesaggio lunare delle Glare
    Prossime date: tutti i mercoledì fino al 9 settembre
    Ritrovo: ore 8.30 stazione autocorriere a Tione
    N° partecipanti: minimo 10 persone
    Quota di  partecipazione:20  euro; bambini fino ai 12 anni 10 euro
    Nella  settimana dal 20 al 26 luglio, in occasione della settimana del Geoparco, l’invito  sarà posticipato a giovedì 23 luglio 
 
    GIOVEDÌ  26 GIUGNO 2009
VAL GENOVA – “Alla scoperta del ghiacciaio che c’era”
    Durata: tutta la giornata
    Itinerario: si raggiungerà il Rifugio Bedole e il ponte  delle Cambiali, quindi l’anfiteatro glaciale del Matarot da dove si potrà  ammirare la stupenda cascata che scende dal ghiacciaio e decifrare, nei segni  del territorio, un passato fatto di ghiaccio. Pranzo al sacco a carico dei  partecipanti. In collaborazione con il Comitato glaciologico della Sat
    Prossime date: tutti i giovedì fino al 10 settembre
    Ritrovo: parcheggio località Bedole in Val Genova alle ore 11.00
  Rientro previsto per le ore 16.00
  Quota di  partecipazione: 7 euro;  bambini fino ai 12 anni 3,5 euro. 
Prezzo speciale di 2 euro per chi acquista  il ticket del bus navetta “Val Genova Express”. Gratis con ParcoCard
SAN LORENZO IN BANALE – “Oasi di Nembia tra storia e natura” 
    Durata: mezza giornata
    Itinerario: breve escursione guidata all’oasi di Nembia  e all’omonimo lago. All’inizio dell’itinerario visita guidata alla Casa del  Parco “C’era una volta” di San Lorenzo in Banale
    Prossime date: tutti i giovedì fino al 10 settembre
    Ritrovo: ore 14.15 presso la Casa del Parco “C’era una volta” a San  Lorenzo in Banale. Rientro previsto per le 18.00 circa
    Quota di  partecipazione: 7 euro; bambini  fino ai 12 anni 3,5 euro
    L’attività  prevede trasferimento gratuito in bus navetta da Ponte Arche (ore 14.00  stazione autobus). Attività  gratuita con ParcoCard
    VENERDÌ 19 GIUGNO 2009 
MADONNA DI CAMPIGLIO – “Percorso natura: le sorgenti di Vallesinella”
    Durata: tutta la giornata
    Itinerario: Cascate Alte, Malga Vallesinella, Cascate di  Mezzo e Malga Brenta Bassa. Rientro previsto verso le ore 16.00, nel periodo 27  giugno – 30 agosto a M. di Campiglio in località Palù, nel restante periodo a  Vallesinella presso il Punto Info del Parco. Pranzo al sacco a carico dei  partecipanti
    Prossime date: venerdì 19 giugno – 3, 17 e 31 luglio – 14 e  28 agosto – 11 settembre Ritrovo: ore 10.40 presso il Punto Info del  Parco a Vallesinella. Nel periodo 27/06 – 30/08 possibilità di usufruire  gratuitamente del biglietto di sola andata del bus navetta del Parco, che alle  ore 9.40 da piazza Brenta Alta va a Vallesinella, esibendo la ricevuta di  partecipazione all’attività
    Quota di  partecipazione:7  euro; bambini fino ai 12 anni 3,50 euro. Attività gratuita con PrcoCard
VAL DI TOVEL – “Parco avventura” 
    Proposta: divertente percorso  attrezzato per avvicinarsi alla montagna e all’arrampicata in tutta sicurezza,  grazie all’aiuto delle Guide Alpine della Val di Non. Palestra di roccia e  ponte tibetano 
    Prossime date: tutti i venerdì dal 19 giugno al 31 luglio  (escluso venerdì 3 luglio), 4 e 11 settembre; tutti i sabato di agosto 
    Ritrovo: presso località Laston nei pressi del lago 
    Quota di partecipazione: 5 euro; un’arrampicata gratuita con ParcoCard
VAL  BRENTA – “I sentieri dell’orso” 
    Durata: mezza giornata
    Itinerario: escursione nei luoghi dove si avverte la  presenza dell’orso, per sentirsi ricercatori, anche un solo giorno
    Prossime date: venerdì 26 giugno, 10 e 24 luglio, 7 e 21  agosto, 4 settembre 
    Ritrovo: ore 9.00 Punto Info del Parco a S.A. di  Mavignola
    Quota di  partecipazione:7  euro; bambini fino ai 12 anni 3,50 euro. Attività gratuita con ParcoCard
 
SABATO 28 GIUGNO 2008
VAL D’ALGONE – Escursione a Malga  Movlina al tramonto
    Proposta: breve escursione  per ammirare il calar del sole sulle Dolomiti di Brenta e vivere l’intimità del Parco alla luce del tramonto,  effettuare osservazioni astronomiche e, con un pizzico di fortuna, avvistare  gli animali che fanno capolino nel bosco al sopraggiungere del crepuscolo. Cena  al sacco a carico dei partecipanti. Rientro previsto per le 22.00
    Prossime date: tutti i sabato fino al 12 settembre
    Ritrovo: nei mesi di giugno e luglio alle 18.45 presso la Casa del Parco  a San Lorenzo in Banale e alle 18.45 presso la stazione autocorriere a Ponte  Arche. Ad agosto e settembre alle 18.15 presso la Casa del Parco a San Lorenzo  in Banale e alle 18.30 presso la stazione autocorriere a Ponte Arche
    Quota di  partecipazione: 7 euro;  bambini fino ai 12 anni 3,5 euro. Gratis con Parco Card
     L’attività prevede l’utilizzo di un bus  navetta gratuito per il trasferimento da San Lorenzo/Ponte Arche alla Malga 
VAL GENOVA – Parco avventura 
    Proposta: divertente percorso  attrezzato per avvicinarsi alla montagna e all’arrampicata in tutta sicurezza,  grazie all’aiuto delle Guide Alpine di Madonna di Campiglio. Palestra di roccia  e ponte tibetano 
    Prossime date: tutti i sabato fino al 12 settembre e tutte  le domeniche di agosto 
    Ritrovo: presso località Ponte Maria. Un’arrampicata gratuita con  ParcoCard
    Quota di  partecipazione: 5 euro
STENICO  DA Breguzzo/Tione  – Invito all’Area  natura “Rio Bianco”  
    Itinerario: escursione pomeridiana alle cascate del Rio  Bianco e visita alla Casa del Parco “Flora” 
    Prossime date: tutti i sabato fino al 5 settembre
    Ritrovo: ore 14.30 a Breguzzo c/o Punto Info
  Fermate su prenotazione lungo il percorso
  N° partecipanti: minimo 10 persone
  Quota di  partecipazione:10  euro; bambini fino ai 12 anni 5 euro
Per partecipare alle escursioni è obbligatoria l’iscrizione da effettuare presso la sede del Parco a Strembo, le Case del Parco, il Punto Info di Mavignola e gli uffici turistici del territorio aderenti alle iniziative
Sede  del Parco, Strembo: tel. 0465 806666
  Punto  Info Mavignola: tel. 0465 507700
  Casa  del Parco “Flora”, Stenico: tel. 0465 702579
  Casa  del Parco “Lago Rosso”, Tovel: tel. 0463 451033
  Casa  del Parco “Fauna”, Daone: tel. 0465 674989
  Casa  del Parco “Orso”, Spormaggiore: tel. 0461 653622
Sito web: www.pnab.it
