Domani pomeriggio, al Doss del Sabion, si parla di arte al femminile con Jacopo Veneziani

di Apt Madonna di Campiglio

Domani pomeriggio, al Doss del Sabion, si parla di arte al femminile con Jacopo Veneziani

PINZOLO – L’arte continua a far parlare di sé al Doss del Sabion. Dopo l’iniziativa “Display”, un percorso di riflessione, immersione e creazione nella Collezione d’arte di Fondazione Caritro – visitabile all’arrivo della telecabina Pinzolo-Doss del Sabion fino al 14 settembre – è sempre grazie alla Fondazione che domani (martedì 9 settembre), alle ore 15.00, salirà in quota, sul belvedere del Doss del Sabion, per parlare di arte al femminile e parità di genere, lo storico dell’arte e divulgatore Jacopo Veneziani.

Autore di “#Divulgo. Le storie della storia dell’arte” e “Simmetrie. Osservare l’arte di ieri con lo sguardo di oggi”, docente all’Università IULM di Milano e ospite fisso del programma “In altre parole” (La 7), Jacopo Veneziani interverrà nell’ambito del progetto proposto da Fondazione Caritro in collaborazione con Feltrinelli Education e il sostegno della Pari opportunità tra donna e uomo, dal titolo “Paridee, storie e idee per la parità di genere” presentando un approfondimento sul tema “Non solo Frida Kahlo. Chi sono le artiste ribelli cancellate dai libri di storia”.

Quanti di noi saprebbero citare, senza esitazione, dieci artiste donne? Properzia de’ Rossi, Angelica Kauffman, Marie Bracquemond o ancora Lee Krasner sono probabilmente nomi poco noti ai più. Fin dai tempi della scuola, infatti, siamo abituati a studiare la storia dell’arte attraverso una lente maschile, come se il talento e la creatività fossero strettamente legati al testosterone. Ma la realtà è ben diversa! Spaziando dalle scultrici del Rinascimento alle pittrici del Settecento, dalle protagoniste dell’Impressionismo alle figure dell’Espressionismo astratto americano, Jacopo Veneziani restituisce voce e dignità a donne straordinarie, capaci di sfidare pregiudizi e stereotipi e di lasciare un segno indelebile nel mondo dell’arte.

L’ingresso è gratuito previa prenotazione su https://www.eventbrite.it/e/biglietti-jacopo-veneziani-in-non-solo-frida-khalo-pinzolo-paridee-1494268279649